SILVIA BINI
Cronaca

Zona Mercatale, caos traffico. Cocci: "Stop alla ztl in via Tintori. Lo si faccia il prima possibile"

Il cantiere in Santa Margherita e le conseguenti modifiche della viabilità stanno creando grandi disagi. L’ex consigliere di FdI: "Serve un segnale anche per i commercianti che non chiudono d’agosto". .

Tommaso Cocci, Fratelli d’Italia

Tommaso Cocci, Fratelli d’Italia

"La viabilità attorno a piazza Mercatale è ormai nel caos: cantieri, deviazioni e sensi unici temporanei stanno soffocando i commercianti della zona. Serve una soluzione immediata e di buon senso: aprire via Tintori, sospendendo la Ztl, per consentire l’accesso diretto alla piazza e ridare ossigeno alle attività economiche". A dirlo è Tommaso Cocci, ex consigliere comunale di Fratelli d’Italia. Negli ultimi giorni la circolazione in centro è stata rivoluzionata: via Santa Margherita è chiusa fino al 29 agosto, via Magnolfi ha cambiato senso di marcia nel tratto tra via Cironi e via Cavallotti, mentre via Cironi e via San Giorgio sono ora a senso unico in direzioni opposte rispetto al passato. A complicare ulteriormente la situazione è viale Galilei, dove dopo il grave incidente del 24 luglio la carreggiata è ancora ridotta a senso unico alternato con semaforo e non è stata ripristinata la normale viabilità.

"Con queste deviazioni – sottolinea Cocci – raggiungere piazza Mercatale è diventato un percorso a ostacoli. Molti negozianti ci segnalano un calo importante di clientela e fatturato. Riaprire via Tintori sarebbe una scelta pragmatica e immediata, capace di facilitare l’accesso e sostenere concretamente chi ogni giorno tiene aperta la saracinesca". Cocci ricorda come spesso ci siano state polemiche per la scarsa presenza di attività aperte in agosto, ma aggiunge che "non ci sono gesti di attenzione per i commercianti che provano a rimanere aperti anche in piena estate: invece di essere valorizzati vengono penalizzati da scelte sbagliate sulla viabilità. Stavolta la soluzione è semplice:aprire via Tintori e dare un segnale concreto di sostegno a chi tiene viva la città"