REDAZIONE PRATO

"Monitoraggio del commercio tra i due paesi"

PRATO Emiliano Melani (foto), presidente di Cna Toscana Centro, torna a bocciare l’intesa Ue-Usa sui dazi e rilancia con una proposta...

PRATO Emiliano Melani (foto), presidente di Cna Toscana Centro, torna a bocciare l’intesa Ue-Usa sui dazi e rilancia con una proposta...

PRATO Emiliano Melani (foto), presidente di Cna Toscana Centro, torna a bocciare l’intesa Ue-Usa sui dazi e rilancia con una proposta...

PRATO Emiliano Melani (foto), presidente di Cna Toscana Centro, torna a bocciare l’intesa Ue-Usa sui dazi e rilancia con una proposta emersa a livello di Cna nazionale nell’incontro con il Ministero degli esteri. "Su decine di migliaia di piccole imprese di Pistoia e Prato, i dazi impatteranno come un iceberg. Qualsiasi innalzamento dei dazi avrà riflessi molto negativi in particolare sul sistema delle piccole imprese e ancor più sui nostri territori vocati all’export, che subiranno un contraccolpo maggiore rispetto alla calcolata media nazionale". Per tutelare le Pmi, Cna ha partecipato all’incontro nazionale con il Ministero degli esteri, che "è stato utile in quanto sono stati forniti elementi dell’accordo in attesa del documento definitivo". Alla riunione convocata dal Ministro degli esteri Antonio Tajani sul tema dei dazi, prosegue Melani, "Cna ha proposto la costituzione di un Domestic Advisory Group, un organismo per monitorare l’andamento del commercio tra i due paesi e l’applicazione dei dazi nel quale devono essere presenti anche le associazioni d’impresa. Abbiamo indicato l’opportunità di rilanciare un piano di Mission for Growth da parte della Commissione Ue finalizzato a individuare nuovi mercati, e sollecitato l’esigenza di potenziare le risorse a Ice Agenzia". Tra le richieste quella "di riattivare il tavolo sull’export a Palazzo Chigi per definire strumenti per fornire sostegno e compensazioni alle imprese penalizzate dall’inasprimento dei dazi". Il ministro Tajani ha annunciato l’istituzione di una task force permanente sui dazi alla Farnesina.