REDAZIONE PRATO

Ville, terreni e attività: il patrimonio all’asta

In vendita dimore storiche e anche un agriturismo. Si tratta di beni legati a fallimenti aziendali, situazioni debitorie o mutui non pagati

Ville, appartamenti, terreni e anche un agriturismo con annessa azienda vinicola. Nei Comuni medicei fra maggio e luglio andranno all’asta numerose proprietà. La crisi economica e la pandemia si sono fatte sentire e hanno acuito le difficoltà negli ultimi due anni, e se in alcuni casi, come ad esempio quello dello storico complesso di Comeana di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi, si tratta di un fallimento aziendale, per altri casi le aste sono dovute a situazioni debitorie delle famiglie oppure a mutui non pagati.

A Carmignano, oltre alla villa del ‘500 detta "Il Loretino" di via Calcinaia che sarà battuta il 24 giugno ad prezzo di partenza di 3 milioni e 200mila euro, andrà in asta il 10 maggio un agriturismo in via Arrendevole, nella località "Il Casino".

Si tratta di un complesso ad uso ricettivo-alberghiero, costituito da ben cinque corpi di fabbrica, con terreni agricoli e piscina per una superficie riferita al "costruito" di circa 2.042 metri quadrati e terreni, in parte coltivati, per una superficie catastale totale di 192.096 mentri quadrati. I terreni sono coltivati a vigneto e uliveto. Il prezzo base sarà di 3 milioni e 150mila euro e la precedente asta di ottobre, a 4 milioni e 200.000 euro, era andata deserta. L’agriturismo è operativo e negli anni ha ospitato non solo turisti ma anche numerosi matrimoni, cerimonie, convegni mentre l’azienda ha una produzione di vino e olio biologici. L’agriturismo resterà di proprietà italiana? Il futuro è un’incognita. L’agriturismo de "Il Casino" era stato ristrutturato e riportato a nuova vita da circa una ventina d’anni e l’accesso è dalla via che conduce ad Artimino.

A Carmignano ci sono poi in asta un appartamento in via Marconi (150.000 euro l’11 maggio); un terreno a Montalbiolo (22.500 euro) e una villa in via La Serra a 493.500 euro (asta il 1° luglio). Fra le attività troviamo un magazzino in via Guido Rossa a 438.000 euro (asta il 29 giugno). E infine un terreno in via Valle per 95.554 euro.

A Poggio a Caiano sono all’asta una decina di appartamenti e terreni. In via Vivaldi un appartamento da 168 metri quadrati sarà venduto a 267.000 euro l’11 maggio, un altro di 115 mq a 229.950 il 14 luglio.

Fra le proprietà di pregio spiccano tre abitazioni e due depositi in via del Bargo: si tratta di un vecchio edificio colonico, denominato anticamente podere "Poderella", completamente ristrutturato e frazionato nelle tre unità immobiliari a destinazione d’uso residenziale.

L’edificio principale è circondato da una resede a comune e da altri appezzamenti di terreno (che non fanno parte della procedura). Il primo lotto ha un prezzo di 229.950 euro, il secondo 231.300 euro e il terzo di 270.900 euro. L’asta si svolgerà il 14 luglio in modalità telematica. E l’altra villa all’asta è in via Pontormo: 11 vani per 478 metri quadrati a 346.950 euro. E’ andata deserta, infine, l’asta per il terreno in località Le Casacce che partiva da un prezzo base di 212.000 euro.

Si tratta di un appezzamento di terreno di 520 metri quadrati costituente piccolo resede inedificato ed alcuni appezzamenti di terreno per 33.404 euro più un fabbricato rurale.

Tante le potenzialità di sviluppo del territorio dato il movimento di beni e di attività che queste aste potrebbero innescare, ma quelle di pochi mesi fa sono andate deserte, pochissime le aggiudicazioni (un negozio in centro a Poggio): a pesare potrebbe essere stata la situazione economica generale, ma indubbiamente si tratta di un buon momento per chi vuole acquistare.

M. Serena Quercioli