ANTONIO MANNORI
Cronaca

Torna la Prato-Doganaccia . La medio fondo non competitiva

Si lavora agli ultimi dettagli per la sedicesima edizione della Prato-Doganaccia la gara di medio fondo non competitiva aperta a...

Manuel Bongiorno primo nel 2024

Manuel Bongiorno primo nel 2024

Si lavora agli ultimi dettagli per la sedicesima edizione della Prato-Doganaccia la gara di medio fondo non competitiva aperta a tutti gli enti della Consulta nazionale in programma domenica 27 luglio. Ritrovo di buon mattino (alle 7) alla sede della Misericordia di Prato in via Galcianese mentre il via alla manifestazione è previsto per le 8,30. La quota di partecipazione è fissata in 15 euro, mentre il percorso è lungo settantanove chilometri. Tutti i tratti di gara al di fuori di quello cronometrato denominato Ponte di Cutigliano–Doganaccia, saranno percorsi in regime di neutralizzazione (cioè il tempo impiegato dai concorrenti a percorrerli non sarà calcolato ai fini della classifica) ed i concorrenti pur rimanendo all’interno della competizione, dovranno rispettare integralmente le disposizioni del codice della strada. Rimane ad andatura calmierata il primo tratto dalla partenza di Prato fino allo zoo di Pistoia. L’invito per tutti i partecipanti della Asd Moto Guzzi Prato la società organizzatrice presieduta da Marco Gabbricci, è quello di prestare massima attenzione e procedere con le dovute cautele nel tratto di discesa compreso fra l’abitato di Prunetta e l’innesto sulla strada statale 66, in quanto sono presenti numerose malformazioni dell’asfalto. Il percorso è il seguente: Prato (via Galcianese), Maliseti, Montemurlo, Montale, Santomato, Pontenuovo, Capostrada, Montagnana, Momigno, Femminamorta, Prunetta, La Lima, Cutigliano, Piazzale Funivia, La Doganaccia. Le iscrizioni al Csi di Prato in piazza Mercatale 149. Antonio Mannori