REDAZIONE PRATO

Scacchi, passione senza età Giocatori dai 7 agli 82 anni

La prima edizione del Torneo internazionale Fondazione Cassa di Risparmio si è tenuta all’Hermitage di Poggio a Caiano. Con scacchisti da tutto il mondo

La prima delle due giornate dedicate agli scacchi è stata un successo di pubblico e di giocatori arrivati da tutto il mondo per partecipare alla prima edizione del Torneo internazionale Fondazione Cassa di Risparmio all’Hermitage di Poggio a Caiano. La manifestazione sportiva è promossa dal Circolo Pratese degli Scacchi con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Prato. In gara cento giocatori da 7 a 82 anni di età, che si sono dati battaglia a colpi di intuizioni e strategie che hanno prolungato le sfide iniziate alle 14 fino alle 20. Gli scacchisti stranieri sono arrivati dalla Costa Rica, Francia, Gibuti. Presente anche un grande maestro di nazionalità russa. Nella manifestazione sono rappresentate ben 26 associazioni dilettantistiche sportive provenienti da Toscana, Liguria, Emilia, Lazio, Sicilia, Puglia, Piemonte, Lombardia, Veneto e Basilicata.

La Fondazione Cassa di Risparmio di Prato, con il suo presidente Franco Bini, ha deciso di lanciare e sostenere questa iniziativa perché il gioco degli scacchi viene considerato "uno sport positivo ed educante" che si inserisce nell’obiettivo generale di dare priorità a progetti che mettano al primo posto i giovani e i loro diritti alla formazione.

"Siamo molto soddisfatti per la prima giornata di gare", conferma Marco Caprino, presidente del circolo pratese. "Purtroppo non sono potuti venire i due bambini ucraini che attendevamo al torneo, ma è stata una bella giornata con giocatori provenienti dall’estero, alcuni anche di altissimo livello".

Il Torneo Internazionale Fondazione Cassa di Risparmio di Prato si articola in tre grandi gare: si tratta del Torneo Magistrale per i giocatori di alta categoria con Elo Fide superiore ai 2000 punti dedicato alla memoria di Claudio Gargini, socio storico del circolo pratese scomparso lo scorso anno; il Torneo A per i giocatori con Elo Fide compreso tra 1700 e 1999; e i Tornei di 6 persone Round Robin con punteggio Elo ravvicinato. Si tratta, nell’ultimo caso, di una formula innovativa mai sperimentata in Italia. Sono previste cinque partite totali per ogni torneo. Le premiazioni si svolgeranno nel tardo pomeriggio di oggi e chiuderanno ufficialmente la manifestazione.