REDAZIONE PRATO

Santo Stefano, la festa di Prato. Ecco gli appuntamenti

La città festeggia il suo santo patrono. Martedì in cattedrale il tradizionale Musicone

Santo Stefano, la festa di Prato. Ecco gli appuntamenti

Prato, 26 dicembre 2022 - Oggi Prato celebra il suo santo patrono, santo Stefano protomartire. Subito dopo l'affollata festa di ieri per il Natale, con l'ultima ostensione della Sacra Cintola per il 2022, è già tempo di tornare nella cattedrale dedicata al primo martire cristiano per la festa della città.

In cattedrale le messe alle 10 e alle 18. Alle 10 in cattedrale il solenne pontificale presieduto dal vescovo Giovanni Nerbini. Partecipano le autorità cittadine e i rappresentanti dei Comuni facenti parte del territorio diocesano e le forze dell’ordine. Presta servizio la Cappella musicale della cattedrale. La celebrazione sarà teletrasmessa in diretta da Tv Prato.

Al termine della messa monsignor Nerbini, a nome del Comitato promotore formato da Diocesi, Comune e Provincia di Prato, Comune di Montemurlo, Fondazione Cassa di Risparmio e Camera di Commercio, annuncerà i nomi delle aziende vincitrici della tredicesima edizione del premio Santo Stefano per la tenuta del lavoro a Prato. Il riconoscimento, chiamato anche «Stefanino d’oro», viene consegnato alle aziende, non solo del comparto tessile, che si sono contraddistinte per «la cultura e l’operosità, capaci di fare impresa in modo etico e rispettoso dei valori del lavoro e della concorrenza», come si legge nello statuto del premio.

Nel pomeriggio, alle 16, musiche d’organo e alle 17 recita dei Vespri Solenni e Reposizione della reliquia di Santo Stefano.

Martedì 27 dicembre. Il Musicone

Alle 21,15 in duomo tradizionale concerto natalizio, conosciuto con il nome di «Musicone», a cura della Cappella Musicale della Cattedrale e della Corale San Francesco. Dirige il maestro Paolo Fissi. Quest'anno la partecipazione però sarà veramente "corale", con cantori provenienti da varie realtà musicali: coro Annunciazione, Gruppo Corale Santa Maria a Colonica, coro parrocchiale di Tavola, coro Madonna dell’Ulivo, corale Quarta Eccedente, corale San Martino, corale Sacra Famiglia, coro Vox Artis, coro Interparrocchiale, coro Città di Prato e ovviamente la Corale San Francesco al gran completo. Inoltre saranno parte integrante dell’orchestra musicisti da: filarmonica Otello Benelli, concerto cittadino Edoardo Chiti, banda Giuseppe Verdi di Poggio a Caiano, scuola di musica Verdi di Prato e Camerata Strumentale. Primo violino Daniele Iannaccone, al pianoforte Claudio Bianchi, all’organo don Marco Pratesi. I solisti di questa edizione saranno: Daniela Ciabatti e Elisabetta Ciani soprani, Tiziana Somigli contralto, Claudio Tempestini e Enrico Nenci tenori, Max Medero basso. Dirige il maestro Paolo Fissi. L’ingresso è libero e l’evento viene trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube della Corale San Francesco.