
Ruota panoramica
Prato, 28 ottobre 2021 - Una ruota panoramica in piazza Mercatale. E’ l’idea avanzata dai giostrai per il periodo natalizio e che ha ottenuto il via libera del Comune e della sovrintendenza. Il progetto era già stato presentato nel 2020 ma poi bocciato a seguito delle restrizioni anti Covid. Adesso invece i tempi sono maturi per la nuova attrazione del periodo natalizio.
La struttura sarà installata verso fine novembre e verrà collocata davanti al tondo del Mercatale, nello spazio pedonale vietato alla sosta e al passaggio delle auto. Con ogni probabilità non servirà il green pass per salire a bordo (ad Ancona, dove è stata appena montata, non serve il certificato digitale perché viene considerata un’attrazione singola e non un parco divertimenti), bensì sarà necessaria la mascherina, le cabine saranno contingentate e si pagherà un biglietto di ingresso. Inizialmente si pensava di montare la ruota panoramica nel mezzo del giardino di piazza Mercatale, ma poi si è preferito spostarla nella zona pedonale per evitare di rovinare l’erba del tondo da poco riqualificata.
"Abbiamo lavorato con gli uffici per fare in modo che l’attrazione non togliesse posti auto ai residenti e agli avventori della piazza", spiega l’assessore Benedetta Squittieri. "Credo che la ruota panoramica possa rappresentare una ulteriore attrazione, aumentando il numero di avventori del centro città durante per il periodo delle festività natalizie". In centro storico tornerà inoltre il trenino lillupuziano elettrico, un servizio di trasporto ludico molto apprezzato soprattutto dai bambini e dalle loro famiglie.
Il Comune ha stanziato 11.000 euro per renderlo fruibile gratuitamente alla cittadinanza. Circolerà in cinque fine settimana fra il 26 novembre e il 26 dicembre, dal venerdì alla domenica. Il percorso però resta ancora da concordare (toccherà comunque le principali strade del centro). Sul fronte luminarie il Comune ha affidato un bando biennale a un’azienda di Salerno, per un importo complessivo di 298.000 euro, comprensivo di noleggio, montaggio e smontaggio.
Saranno installate sia in centro storico che nelle strade esterne alla cinta muraria: previste, in particolare, specifiche installazioni in piazza del Duomo sulla scia di quanto accaduto in passato con la stella cometa, e la collocazione di alberi ornamentali. Per fare posto a queste installazioni la tradizionale giostra per bambini si trasferirà in piazza delle Carceri. Ad accompagnare gli acquisti dei pratesi ci sarà infine la consueta filodiffusione, con musica classica e non solo. "L’obiettivo è quello di fare ripartire gli acquisti nei negozi di vicinato e in centro storico", conclude Squittieri. "Vogliamo attrarre quante più persone possibili e fare vivere le strade e le piazze. Insomma ritrovare il piacere di stare insieme dopo il parziale lockdown dello scorso Natale".