REDAZIONE FIRENZE

Ruota panoramica alla Fortezza da Basso

Presto la pubblicazione del bando per un villaggio natalizio dal 1° dicembre al 15 gennaio, pista di ghiaccio e albero di Natale compresi

Un villaggio di Natale alla Fortezza da Basso con la tradizionale pista sul ghiaccio e, novità assoluta di quest’anno, la ruota panoramica. Palazzo Vecchio e Soprintendenza discutevano da settimane se collocarla a piazzale Michelangelo o alle Cascine ieri invece la giunta, rispettando la proposta del tavolo tecnico aperto con la stessa Soprintendenza, ha deciso di dare il via al bando che sarà pubblicato a breve. Nell’avviso viene stabilito che la ruota panoramica abbia un’altezza compresa tra i 30 e i 55 metri e che, oltre all’installazione di una pista di pattinaggio su ghiaccio all’aperto, venga installato un grande albero di Natale e vengano previste attività e iniziative culturali per bambini e famiglie nel periodo dal 1 dicembre al 15 gennaio.

Ciò non toglie che i progetti presentati dovranno comunque essere autorizzati dalla Soprintendenza.

Intanto si scatenano le prime reazioni. "Sarebbe stato meglio

evitare i viali specie ora durante i lavori propedeutici per la tramvia – è il commento di Draghi (FdI) – quindi le Cascine erano un luogo più indicato rispetto alla Fortezza".

Da parte di Federico Bussolin, capogruppo della Lega la soddisfazione invece è quella di aver evitato la ruota al piazzale Michelangelo come sembrava in un primo momento: "Felici – ha detto – di veder scomparire l’ipotesi iniziale che la vedeva situata al piazzale Michelangelo. Certo non siamo convinti, tuttavia, che la ruota panoramica rappresenti una urgenza per la città". Dmitrij Palagi di Sinistra Progetto Comune parla di "improbabile attrazione". "Chiederemo – aggiunge – tutti gli atti che saranno presentati per capire le differenze rispetto a quanto prospettato per il piazzale. Seguiremo con attenzione il percorso del bando e faremo di tutto per riaffermare il buon senso, evitando un rafforzamento del progetto di avere una città-vetrinaparco giochi". Ubaldo Bocci, dal Gruppo Misto, si dichiara "perplesso per il luogo scelto. Sarà un ambiente che richiamerà pubblico, quindi traffico. È già una zona particolarmente trafficata. Rimango dell’idea che le Cascine sono il luogo ideale anche per riqualificare quel posto che rimane in buona parte in mano allo spaccio". "irenze non ha bisogno di promuoversi con ruote panoramiche, già la scelta iniziale di piazzale Michelangelo ci vedeva contrari – ha sottolineato il capogruppo del M5s Roberto De Blasi – può essere una misura per il recupero del degrado di quei luoghi ma potevano essere fatte altre strategie".

Sostengono invece una "scelta lungimirante per riqualificare e valorizzare l’area della Fortezza" Nicola Armentano e Letizia Perini, capogruppo e vicecapogruppo Pd. "E’ – aggiungono un buon compromesso tra tutte le ipotesi in campo e soprattutto un tassello di un progetto più importante e ambizioso relativo a una zona che ci sta molto a cuore". "L’obiettivo è quello di tenere viva e vissuta l’area della Fortezza – insiste Mimma Dardano, capogruppo della lista Nardella – e quindi ben venga uno spazio ludico che comprende non solo la ruota ma anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio".

Pa.Fi.