REDAZIONE PRATO

Troppa inciviltà, la mini isola ecologica chiude

A Vernio Alia dismette la piccola isola ecologica in via Livio Becheroni. Funziona bene però il servizio dell’Ecofurgone

Gli operatori al lavoro per i rifiuti abbandonati nella mini isola ecologica

Gli operatori al lavoro per i rifiuti abbandonati nella mini isola ecologica

Vernio, 21 agosto 2025 – Alia ha dismesso la piccola isola ecologica in via Livio Becheroni a seguito dei ripetuti episodi di cattivo utilizzo e dei comportamenti incivili che ne hanno compromesso la funzionalità. Nell’area sono presenti cartelli che segnalano il divieto di scarico di qualsiasi materiale, pena sanzioni per i trasgressori, e le informazioni per un corretto smaltimento.

Nei giorni scorsi, Alia e polizia municipale di Vernio hanno effettuato sopralluoghi e verifiche congiunte, finalizzate a contrastare i fenomeni di abbandono illecito di rifiuti e individuare i responsabili delle violazioni. Sono già state programmate ulteriori attività di controllo e ispezione, che riguarderanno non solo l’area di via Becheroni, ma anche altre zone del territorio comunale. Rimane comunque aperta la richiesta dell’amministrazione comunale ad Alia e ad Ato Toscana Centro per l’individuazione di uno spazio idoneo alla realizzazione di un’isola ecologica.

"Il rispetto delle regole sul corretto conferimento dei rifiuti è un gesto semplice ma fondamentale: solo con la collaborazione di tutti – dichiara l’assessore all’Ambiente Niccolò Masolini – possiamo garantire decoro urbano e tutela dell’ambiente. Ogni comportamento virtuoso contribuisce a rendere più pulito e vivibile il nostro territorio”.

In parallelo, l’amministrazione segnala il buon riscontro ottenuto dal servizio Ecofurgone, attualmente presente la domenica mattina dalle 8.30 alle 12.30 in piazza Primo Maggio, dove è stata opportunamente delimitata con segnaletica orizzontale e cartellonistica l’area di parcheggio del furgone. Qui i cittadini possono consegnare diverse tipologie di rifiuti non conferibili con il servizio porta a porta, come piccoli elettrodomestici, vernici, pile, farmaci e altri materiali. “I risultati – dicono dal Comune – sono incoraggianti: in breve tempo il servizio ha raggiunto livelli di utilizzo significativi, a conferma della sua utilità e importanza per la comunità".