
Con una singolare proposta d’ascolto di musica lontana nel tempo, RTC comincia questa settimana di luglio proponendo un tuffo nei canti di compositori del 1300 con voci e strumenti dimenticati, quelli di Gherardello da Firenze, di Magister Guglielmus: rarità da non perdere alle 11,54 di domenica 10 luglio. Altra proposta originale alle 16,43 con insolite trascrizioni per organo da Faust, Aida e Otello. Alle 18,40 , concerto mozartiano diretto da Kuhn ( c’è anche la Sinfonia-Praga). Lunedì 11 luglio la grande voce di Jessye Norman per musica di Gershwin (alle 11,41). In una registrazione del 1954: Sinfonia fantastica di Berlioz (alle 16.05). La svettante voce del tenore messicano Rolando Villanzon per le più belle romanze da opere francesi (alle 23,19). Martedì 12 luglio alle 16,49: balletto da "El amor brujo" di De Falla. Una sorpresa, ascoltare la voce del soprano inglese Felicity Lott cantare Wagner dei Wesendonk Lieder e Preludio e Morte da Tristano e Isotta in una strana versione per quartetto d’archi (alle 17,42). Mercoledì 13 luglio RTC rende omaggio nello stesso giorno della nascita (1924) al tenore Carlo Bergonzi: Verdi, Puccini, Mascagni alle ore 9,40. Registrazioni dal vivo (anno 1961-Londra): dalle 20,30, un’ora con il direttore Malcom Sargent per Rossini, Grieg, Elgar. Giovedì 14 luglio del 1924 nasceva Piero Bellugi, fiorentino, direttore, uno dei fondatori della nostra Camerata pratese: RTC lo ricorda oggi con la "Pastorale" di Beethoven, da lui diretta a Prato con la Camerata, registrazione dal vivo del 12 gennaio 2012 (alle 9). Un’ora con la avvenente voce di Leontyne Price (nata nel 1927) soprano di colore che canta musica di Barber, che l’accompagna al pianoforte (alle 10,30). Venerdì 15, alle 19,34, musica di Kurt Weill: Mahagonny, L’opera da tre soldi (registrazione del 1969). Sabato 16 alla 14,42 un omaggio alla musica di Borodin: dal "Principe Igor" e con la indimenticabile voce del basso Ghiaurov. Alle 18,40, un’altra voce storica, qui in un repertorio raro: Renata Tebaldi per un Wagner in italiano. Serata all’opera (alle 20,30) con Rossini serio di "Semiramide" con l’orchestra del Comunale di Bologna diretta da Alberto Zedda.
Goffredo Gori