FRANCESCO BOCCHINI
Cronaca

Prato, interrogativi sul ko inatteso. Tenuta fisica e modulo: si riparte

Nel momento in cui bisognava congelare la partita la squadra di Venturi si è disunita e poi smarrita

L’allenatore Venturi

L’allenatore Venturi

Si lecca le ferite il Prato. Il ko, materializzatosi in occasione della seconda giornata del Girone E di Serie D, ha fatto davvero male. Specie per come è arrivato: dopo aver sbloccato il match con il sigillo di Lattarulo, i lanieri erano convinti di portare a casa l’intera posta in palio. E invece, il micidiale uno-due del Camaiore non solo ha impedito che Risaliti e compagni ottenessero la prima vittoria nel torneo, ma ha significato addirittura un’altra sconfitta per la formazione allenata da Simone Venturi dopo quella all’esordio contro l’Orvietana.

E’ presto per fare drammi, ma l’inizio di campionato del Prato è quantomeno preoccupante. In evidenza soprattutto le problematiche in zona offensiva. Dopo le tre reti realizzati in Coppa Italia contro il Seravezza Pozzi, i biancazzurri ne hanno siglato appena uno nelle seguenti gare.

Peraltro, il marcatore è stato un centrocampista. Più che il cinismo sotto porta però (la motivazione utilizzata da mister Venturi per spiegare il passo falso con l’Orvietana e lo 0-0 dopo il primo tempo contro il Camaiore), a mancare sono state soprattutto le chiare occasioni da gol per gli attaccanti. Mattia Mencagli (sicuramente il peggiore dei suoi in questo avvio di stagione) e Francesco Verde non sono mai stati messi nelle condizioni di fare male alle difese avversarie, con il solo ex Derthona a collezionare una conclusione pericolosa nel match inaugurale del campionato. Decisamente più coinvolto nel gioco Bryan Gioè, ma anche il classe ‘93 ha sfiorato la rete in appena una circostanza, ossia immediatamente dopo il vantaggio contro il Camaiore.

Decisamente troppo poco. Durante la sfida contro i versiliesi, Venturi ha modificato il modulo, utlizzando per una parte di ripresa due trequartisti dietro a un’unica punta. Un esperimento provato anche nel precampionato e che potrebbe essere riproposto per rendere il reparto offensivo più imprevedibile.

Detto questo, non è un mistero che la società di Asmaa Gacem stia guardando sempre al mercato per rinforzare l’attacco. In questo senso, il nome di Simone Rossetti continua a circolare. Intanto, oggi la squadra biancazzurra riprende gli allenamenti al Lungobisenzio per preparare il prossimo match, che non si disputerà domenica 21 settembre, bensì con un giorno d’anticipo (calcio d’avvio fissato alle 15).

Ricordiamo che in occasione della terza giornata del girone E di Serie D, Risaliti e soci saranno di scena in casa contro il neopromosso Scandicci. Di fatto, sarà la prima partita di questa stagione di fronte al pubblico amico, dato che al debutto nel torneo i lanieri sono scesi in campo contro l’Orvietana sì in via Firenze, ma a porte chiuse.

Francesco Bocchini