
Massimo Peruzzi insieme a Francesca Grillo
Prato, 15 ottobre 2016 - Assomiglia ad una delle incredibili invenzioni di Archimede Pitagorico: basta inserire nel sistema gli ingredienti di una ricetta e il loro peso ed ecco automaticamente uscire l’etichetta già pronta da stampare con tutte le indicazioni relative al prodotto, compresi gli allergeni e i valori nutrizionali che dal prossimo 13 dicembre saranno obbligatorie secondo le normative imposte dall’Unione Europea. Il nuovo regolamento impone infatti alle imprese del settore alimentare l’inserimento in etichetta per i prodotti confezionati con l’indicazione dei valori nutrizionali.
Una novità certamente importante per i consumatori ma anche un aggravio molto pesante soprattutto per le piccole imprese alimentari artigiane costrette a ricorrere a laboratori esterni e al relativo costo di alcune centinaia di euro. Confartigianato nazionale, con un lavoro iniziato quattro anni fa in stretta collaborazione con gli artigiani del settore, ha creato il software Primo Label, che dispone di una banca dati di oltre 2mila ingredienti. E Confartigianato Prato è tra le prime associazioni in Italia a mettere il programma a disposizione degli oltre 150 associati del settore.
«Si tratta – spiega Massimo Peruzzi, presidente degli Alimentaristi di Confartigianato Prato – di un sistema studiato dalla confederazione e dai propri artigiani per semplificare al massimo una procedura che altrimenti risulterebbe in molti casi quasi proibitiva per le piccole aziende. L’uso del software è di una semplicità assoluta a fronte di un contributo di 80 euro l’anno, che rappresenta un risparmio enorme rispetto ai costi da sostenere rivolgendosi a laboratori esterni. «E’ già possibile fare un test gratuito – spiega Francesca Grillo, responsabile della categoria per Confartigianato – Basta andare sul sito https://webapp.primolabel.it/login e richiedere a noi le password di accesso». Domani, lunedì17 ottobre alle 15,30, Primo Label sarà presentato nella sede di Confartigianato in viale Montegrappa con la simulazione di diversi casi pratici.