CATERINA CAPPELLINI
Cronaca

Ponte al mulino. FdI: ’Meno traffico con doppio senso’

A Poggio a Caiano si torna a parlare della questione della viabilità sul Ponte a Mulino. Dopo che il Pd...

A Poggio a Caiano si torna a parlare della questione della viabilità sul Ponte a Mulino. Dopo che il Pd...

A Poggio a Caiano si torna a parlare della questione della viabilità sul Ponte a Mulino. Dopo che il Pd...

A Poggio a Caiano si torna a parlare della questione della viabilità sul Ponte a Mulino. Dopo che il Pd aveva chiesto di mantenere il senso unico e aveva ricevuto il via libera anche dal presidente della Provincia, che aveva detto di "attendere almeno fino al momento del pronunciamento del Consiglio di Stato, nell’effettuare qualsiasi tipo di intervento sulla viabilità", arriva la nota di FdI. "E’ ora di fare chiarezza" così esordisce il direttivo di Poggio a Caiano in merito alle polemiche sollevate dal Partito Democratico sul ripristino del doppio senso di marcia. Secondo FdI, la decisione non ha nulla di arbitrario o improvvisato, ma risponde a una precisa volontà politica, annunciata nel programma elettorale del sindaco Riccardo Palandri e sostenuta da valutazioni tecniche. "L’obiettivo del doppio senso – spiegano – è migliorare la viabilità e ridurre traffico, consumo di carburante e inquinamento ". Dopo mesi di ritardi, anche a causa delle contestazioni del Pd, è arrivato il via libera dagli organi competenti, che secondo FdI smentisce le tesi dell’opposizione: "Non c’erano ostacoli tecnici, il Pd ha solo cercato di difendere un progetto bocciato dai cittadini alle urne". "Alimentare dubbi su decisioni supportate da pareri tecnici – aggiunge FdI – è un attacco alla professionalità degli uffici comunali. Chi rappresenta le istituzioni dovrebbe rispettarle, non usarle per giochi politici". Critiche anche al presidente della Provincia: "Prima approva il doppio senso, poi si piega alla linea del Pd locale, chiedendo un’attesa ingiustificata legata a una sentenza che nulla c’entra con il ponte ". Infine, l’appello alla giunta Palandri: Per noi la questione è chiusa. " Procedete senza indugi: i cittadini attendono da troppo".