REDAZIONE PRATO

Per Harry Potter ritorno al cinema dopo 20 anni

"La pietra filosofale" festeggia il secondo weekend di programmazione. Regge anche Sorrentino

Terza settimana di programmazione per "E’stata la mano di Dio" all’Eden. L’ultima regia di Paolo Sorrentino continua a raccogliere consensi e ottimi incassi. E tutto fa pensare che il film possa rientrare nella cinquina che concorrerà al prossimo premio Oscar (ore 1618,3021). Confermato anche Clint Eastwood con il suo "Cry macho". Diretto ed interpretato dal vecchio leone di Hollywood, dall’ex ispettore Callagan che forse stavolta mostra una certa stanchezza nella narrazione. Siamo lontani dai capolavori di "Mystic river" o "Gran Torino". E’quasi un dolore non inchinarsi stavolta al talento di Clint Eastwood ma bisogna accettare l’idea che la vena creativa di un grande possa mostrare i suoi limiti (ore 1621.15). Dopo due conferme, un novità all’Eden. il gradito ritorno di Leonardo Di Caprio che ad ogni film prende due taglie ma non perde fascino né talento. "Don’t look up" è la storia di una coppia di astronomi che si accorge di un pericolo imminente; l’arrivo di un meteorite che potrebbe distruggere la terra. Ovviamente sarà difficile farsi ascoltare. La scienziata partner di Di Caprio è Jennifer Lawrence, la regia è di Adam McKay, lo stesso di "La grande scommessa" e "Vice – l’uomo nell’ombra" (15.4518,1521 e in lingua originale lunedì 13 ore 21,15).

E poi un graditissimo evento, il ritorno del primo episodio di Harry Potter a vent’anni dall’uscita nelle sale. Ecco "La pietra filosofale" (ore 18). Un film d’autore che festeggia il secondo week end di programmazione è davvero un record. E’quello che succede al cinema Terminale con "Scompartimento n.6". Un bel film povero nella forma (ma dignitoso) e ricco assai nel contenuto, il classico film da festival del cinema che a Cannes 2021 ha conquistato uno dei premi più importanti, il gran premio speciale della giuria. Due solitudini a confronto durante un lungo viaggio in treno (ore 1921,15). Al Pecci torna "The French dispatch" (ore 21,15) e rimane "Jazz noir", gli ultimi giorni di vita del grande Chet Baker (ore 19,30) a cui si aggiunge da sabato "Lawrence", ritratto del poeta Lawrence Ferlinghetti. Martedì 14 sarà ospite alle 21 Pietro Castellitto che presenterà il suo primo film da regista "I predatori".

Federico Berti