GIOVANNI FIORENTINO
Cronaca

Palla Grossa, ci siamo. Domani inizia la sfida

Il momento è (quasi) arrivato: domani alle 17,30, al Chersoni di Iolo, gli Azzurri di Santa Maria sfideranno i Rossi...

Una delle passate edizioni della Palla Grossa Quest’anno le sfide si terranno sull’erba, al Chersono di Iolo

Una delle passate edizioni della Palla Grossa Quest’anno le sfide si terranno sull’erba, al Chersono di Iolo

Il momento è (quasi) arrivato: domani alle 17,30, al Chersoni di Iolo, gli Azzurri di Santa Maria sfideranno i Rossi di Santa Trinita. E l’edizione 2025 della Palla Grossa inizierà così a tutti gli effetti, con la prima semifinale. Sarà com’è ormai noto un’edizione sui generis in quanto si giocherà sull’erba dello stadio del rugby cittadino per antonomasia. E’ legittimo quindi aspettarsi un gioco più fluido e veloce, che potrebbe essere bilanciato da un maggior numero di pause. D’altronde, non c’erano i tempi per montare l’arena di sabbia in piazza Mercatale, come annunciato lo scorso maggio (e si sarebbe trattato di un ritorno, a nove anni dall’ultima edizione che si disputò lì) a causa del commissariamento del Comune che aveva messo a rischio per ragioni burocratiche l’organizzazione stessa del torneo.

La tenacia del Comitato della Palla Grossa presieduto da Gabriele Villoresi e la disponibilità degli uffici comunali hanno consentito se non altro di trovare una soluzione di compromesso e già essere riusciti a riorganizzare in corsa la manifestazione, evitandone la cancellazione ed il rinvio al 2026, è da considerarsi un successo. Azzurri – Rossi sarà insomma una partita "storica", a suo modo, in quanto la prima sull’erba. E’ possibile acquistare i biglietti, al costo di 10 euro, presso la macelleria "Da Marco" di via di Reggiana, la Palestra Universo di viale della Repubblica e l’Oasi dei Golosi di piazza del Mercato Nuovo. A partire con i favori del pronostico sono forse i calcianti rossi, ma nulla è scontato.

Domenica, sempre alle 17,30 e sempre a Iolo, si sfideranno a ventiquattr’ore dalla prima semifinale anche i Verdi di San Marco campioni in carica ed i Gialli di Santo Stefano (con biglietti acquistabili presso l’Oasi dei Golosi. Dalle due semifinali emergeranno le due squadre finaliste, che si giocheranno il tutto per tutto il 27 settembre prossimo (con inizio alle 17,30) per l’ultimo atto della kermesse, quello che assegnerà la vittoria.

Per quel che riguarda l’albo d’oro della competizione, i Verdi vengono da due successi di fila (2023 e 2024) e sono i più vincenti dalla ripresa in pianta stabile del gioco: dal 2012, hanno vinto sei edizioni e sognano la settima. A quota tre vittorie ci sono sia i Gialli (dominatori dal 2013 al 2015) che i Rossi (2019, 2021 e 2022). Presto, però, una delle quattro squadre potrà contare su un successo in più.

Giovanni Fiorentino