
Moto, musica, archeologia e Carmignano: gli appuntamenti del week-end
Dai motoraduni agli etruschi, dalla musica sotto le stelle all’opera lirica per un riccc artellone dell’estate a Carmignano per questo week end.
Domani, ad Artimino "2° Motoincontro", aperto a tutti i tipi di motociclette: il contributo è 5 euro, con Patch Cb in omaggio. Dalle 9 ritrovo in piazza San Carlo e alle 11 giro turistico per le strade di Carmignano, poi pranzo e nel pomeriggio concorso a premi e bikers. Per informazioni: 338.8808467 e 333.8366174.
Sempre domani sera al parco museo "Quinto Martini" a Seano dalle 21 musica con "Noicisichiamaduo" con un rock internazionale. Ingresso libero. E il sabato si chiude con il corso di astronomia: dalle 21,30 nel parcheggio della via Carmignanese a La Serra, osservazione della luna al 5° giorno e altri oggetti con gli astrofili Alessandro Drovandi, Gianni Giusti e Elena Papi. La partecipazione è gratuita ma è necessario prenotare alla Pro Loco (055.8712468).
Il museo archeologico di Artimino domenica propone un laboratorio per bambini da 4 a 12 anni, alle ore 18: "Nella bottega del ceramista". I partecipanti, dopo aver osservato i reperti ceramici nelle vetrine del museo, realizzeranno un manufatto modellando l’argilla come veri vasai dell’epoca. Il costo dell’attività è 5 euro, compreso l’ingresso al museo. Prenotazione entro le 13 di sabato a: [email protected] oppure 055.8718124.
Lunedì sera, piazza Matteotti, ospiterà un concerto lirico in occasione dei cento anni dalla nascita del soprano Maria Callas. "Una notte all’opera" riproporrà i brani con cui la Callas si è esibita nei teatri, con la voce di Ilaria Casai (soprano) e Matteo Michi (tenore), accompagnati al pianoforte dal maestro Alessandro Cavallini. Ingresso gratuito. M.S.Q.