
E’ prorogata fino al 23 novembre al Museo di Palazzo Pretorio la mostra "Lo storico e il mercante. Federigo...
E’ prorogata fino al 23 novembre al Museo di Palazzo Pretorio la mostra "Lo storico e il mercante. Federigo Melis e Francesco Datini", realizzata dalla Fondazione Istituto Internazionale di Storia Economica "F. Datini" in collaborazione con il Museo di Palazzo Pretorio, Archivio di Stato di Prato, Banca d’Italia-MUDEM, Museo Galileo di Firenze e il patrocinio dell’Università degli Studi di Firenze e del Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università di Firenze. Curata da Angela Orlandi (foto), Direttrice scientifica della Fondazione "Datini" e professoressa di Storia economica all’Università degli Studi di Firenze, la mostra è dedicata a Federigo Melis e a Francesco Datini: uno storico e un mercante, due uomini vissuti in tempi molto diversi, ma legati da un sottile filo rosso che attraversa sette secoli di storia economica e non solo. La mostra ricorre nel settantesimo anniversario della visita di ben due presidenti della Repubblica: Luigi Einaudi, presidente uscente, e Giovanni Gronchi, incaricato a succedergli, presenti entrambi a Prato nel 1955 per inaugurare l’esposizione Internazionale dell’Archivio Datini organizzata da Federigo Melis in Palazzo Pretorio. In esposizione, oggetti, immagini fotografiche, documenti e filmati che seguono un percorso articolato in sette sezioni, che ruotano attorno alle figure de "lo storico" (Federigo Melis) e "il mercante" (Francesco Datini).