Se si è curiosi di sapere come nasce uno spettacolo teatrale, ecco che si può partecipare ad un laboratorio organizzato e promosso da Daniele Griggio, direttore artistico del teatro Borsi.
Il corso "Leggere il teatro" sarà diretto dallo stesso Griggio e si terrà stasera alle 20 e il 24 sempre alla medesima ora nella sede della scuola d’arte Leonardo in via di Gherardo 79A.
Durante il Laboratorio si lavorerà su un testo teatrale, come se si dovesse mettere in scena. Ai partecipanti verrà chiesto di essere:
attori, registi, scenografi e costumisti. "Nello stesso tempo vorremmo far capire quanto sia stimolante e creativa la lettura di un testo teatrale. Sui comodini di chi ama leggere ci sono sicuramente romanzi, biografie, saggi, ma pochissimi i testi teatrali", commenta Griggio. I due incontri sono gratuiti.
Infine, per chi si appassionerà alla realizzazione di uno spettacolo teatrale, seguiranno otto martedì dalle 20 alle 21.30 in cui sarà analizzato "Il nemico del popolo" di H. Ibsen. Il testo, scritto nel 1882, è una storia di straordinaria attualità: il cinismo del potere che non esita a sacrificare il suo popolo per difendere i propri interessi.