
Una mostra documentaria curata dalla Lazzerini per festeggiare l’importante traguardo dei 25 anni della rassegna letteraria Libri d’Italia, curata da Stefano Coppini e promossa e sostenuta ancora oggi, come al suo inizio, dall’assessorato alla cultura del Comune e dal Kiwanis Club Prato. Sarà inaugurata sabato 29 maggio alle 17, nella galleria espositiva della biblioteca, con il titolo "Libri d’Italia 25". Nel febbraio del 1995, quando i festival letterari quasi non esistevano ancora, Stefano Coppini ideava e organizzava a Prato la prima edizione della rassegnam i Libri d’Italia alla quale avrebbero aderito autori di primo piano come Dario Bellezza, Antonio Tabucchi, Ida Magli, Aldo Carotenuto, Dacia Maraini e Walter Siti. L’anno dopo Fernanda Pivano apriva la nuova serie in un Teatro Cicognini strapieno di pubblico mentre la rassegna conquistava, stagione dopo stagione, un posto stabile nell’affezione delle lettrici e dei lettori pratesi. Nel corso delle varie edizioni sono passati da Prato scrittori, poeti e autori del panorama nazionale e internazionale come Niccolò Ammanniti, Marco Missiroli, Philippe Daverio, Margherita Hack, Corrado Augias, Sandro Veronesi, David Leavitt, Paul Ginsborg e tanti altri. Venticinque anni più tardi Libri d’Italia continua il proprio cammino dimostrandosi una delle rassegne più apprezzate e longeve del paese. La mostra presentata in Lazzerini documenta con foto, poster, libri e un video realizzato da Ivan D’Alì, il percorso di questa importante rassegna pratese. Resterà aperta fino al 5 settembre e potrà essere visitata durante gli orari di apertura della biblioteca con prenotazione obbligatoria, inviando una mail a: [email protected].