CATERINA CAPPELLINI
Cronaca

Le notti del vino sotto le stelle. La Rocca di Carmignano in festa

Da domani a domenica le serate con il meglio della produzione locale: ecco le cantine protagoniste. Ci saranno l’area food, le animazioni per i bambini e le osservazioni del cielo con la guida degli astrofili.

Tre serate tra degustazioni, laboratori per bambini, osservazione del cielo e visite guidate. Sono gli ingredienti delle Notti del Vino, l’appuntamento enogastronomico, in programma domani, sabato e domenica alla Rocca di Carmignano dalle 20 alle 24, tutto senza prenotazione. I visitatori potranno assaporare il meglio della produzione vinicola locale con il nuovo sistema a ticket-degustazione, che sostituisce i tradizionali ‘grappoli’ e portarsi a casa un calice da collezione (costo 5 euro), realizzato in edizione limitata per celebrare il 50° anniversario della Doc del Carmignano. Protagoniste saranno le cantine Castelvecchio, Colli Medicei, Colline San Biagio, Fabrizio Pratesi, Fattoria Ambra, Fattoria Le Ginestre, Pieve dei Medici, Podere il Sassolo, Tenuta di Artimino e Tenuta La Borriana. Non mancherà l’area food, con la possibilità di gustare anche piatti veg e gluten free, con le proposte della Pizzeria Spizzettando, Osteria I Ficarello, Questione di gusto, Ristorante Vallechiara, associazione Festa Ss Crocifisso, Polisportiva Bacchereto. Ricco Il programma, curato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune e il sostegno di ChiantiMutua. Per i più piccoli, ogni sera ci saranno laboratori gratuiti, a cura delle associazioni Pandora e Artumes. Spazio anche alla scienza con l’osservazione delle stelle, resa possibile grazie all’associazione Astrofili Fiorentini. Infine, ogni sera sarà possibile partecipare a una visita guidata gratuita al plastico della Rocca di Carmignano, a cura di Stefano Fatighenti. E per chi non vuole affrontare la salita a piedi, è attivo un servizio navetta gratuito tra piazza Vittorio Emanuele e la Rocca, in funzione dalle 20 fino alle 00.30.

C.C.