
Quale sarà il progetto più innovativo del 2021 nato dall’idea degli studenti? La scuola torna a misurarsi col mondo del lavoro e saranno ben 100 gli studenti delle superiori che proporranno idee "geniali", alcune destinate ad essere realizzate e commercializzate dalle aziende. Il programma "Eye", la scuola di impresa etica, promossa dall’associazione Toscana Ricerca e Studio Artes compie dieci anni e ieri è stata presentata purtroppo solo in modalità on line la nuova edizione del premio. Partecipano gli studenti degli ultimi anni degli istituti Convitto Nazionale Statale Cicognini, istituto tecnico per il settore economico Dagomari, istituto statale superiore Gramsci-Keynes e il liceo Carlo Livi"con il liceo artistico Brunelleschi di Montemurlo.
"Da Prato, dove tutto è cominciato – ha detto il presidente di Artes Alfredo Coltelli - Eye è approdato a Firenze, a Pistoia e in Europa. Continuiamo ancora più convinti della necessità di investire sui giovani". Le idee vincenti dello scorso anno furono tante e diverse fra loro: dal pigiama ecostenibile al sistema per non sbagliare taglia quando si fanno acquisti on line. Gli studenti hanno l’occasione di sfoderare la loro creatività e l’ingegno dettato anche dall’emergenza Coronavirus che ha stravolto i consumi delle famiglie e il mondo della scuola ma ha aperto anche nuovi segmenti di mercato. I ragazzi impareranno a dare vita a un’idea imprenditoriale in maniera concreta e reale, avranno a disposizione un programma di mentoring e al termine creeranno un proprio business plan per presentarlo in un contest di fronte a una giuria di esperti. Il più innovativo, ma anche realizzabile, sarà premiato e accompagnato da una rete di imprenditori, professionisti, formatori fino alla possibilità di avviare una start up.
"Spesso ci sono buone idee senza gambe solide su cui viaggiare – ha detto il sindaco Matteo Biffoni durante la diretta streamin di ieri – e il Progetto Eye da dieci anni dà ai giovani quelle competenze, quelle esperienze e i valori per concretizzare le proprie idee, superando gli ostacoli, valutando le opportunità e riuscendo quindi a realizzare ciò che si è solo sognato".
re. po.