REDAZIONE PRATO

Lavoro, estate di occasioni. Nuove assunzioni a Consiag, Servizi multiutility e Comuni

Le due società partecipate cercano tecnici e operai qualificati ma offrono anche contratti di apprendistato. Come candidarsi. Le amministrazioni pubbliche hanno bisogno di funzionari

Un tecnico al lavoro

Prato, 15 luglio 2024 – Assunzioni nei Comuni e nelle partecipate: è un estate di opportunità nella provincia di Prato. Partiamo da Consiag Servizi Comuni che cerca tre persone. La società si occupa di effettuare servizi in favore delle amministrazioni comunali dell’area metropolitana. Per quanto riguarda le figure che servono, si tratta di un tecnico di impianti elettrici e tecnologici, di un apprendista operaio sempre di impianti elettrici e tecnologici e di un apprendista tecnico nelle medesime mansioni operative.

La posizione che richiede maggiori qualifiche è quella del tecnico di impianti elettrici e tecnologici. Il primo classificato della selezione aperta dalla società sarà assunto a tempo indeterminato, inquadrato nel quinto livello del contratto nazionale gas-acqua. L’inquadramento finale per i due apprendistati sarà invece quello previsto per il terzo livello del contratto nazionale gas-acqua. Per iscriversi ai bandi: https://consiag.portaleamministrazionetrasparente.it/ e le candidature devono essere presentate entro il 31 luglio tramite mail a: [email protected].

Passando invece alle amministrazioni pubbliche, al Comune di Carmignano scade oggi il bando di concorso pubblico per due posti nel profilo di funzionario amministrativo: le informazioni sono sul sito www.comune.carmignano.po.it. Il Comune di Prato invece ha aperto una selezione per un istruttore amministrativo come cerimoniere. L’individuazione del soggetto sarà effettuata direttamente dal sindaco, sulla base dei curricula presentati. La retribuzione è 18.000 euro lorde annue. Bando su www.comune.prato.it e candidature entro il 20 luglio.

Alia Servizi Ambientali cerca un operaio e un manutentore. Il primo ruolo è quello di un operatore dell’impianto di depurazione con questi requisiti: diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico, esperienza lavorativa, anche minima, in impianti industriali del settore chimico, capacità di utilizzo dei computer e possesso del patentino per la conduzione dei carrelli elevatori. La sede di lavoro sarà l’impianto di Campi Bisenzio.

Per il manutentore è richiesto il diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico, è gradita precedente esperienza in impianti industriali ad organizzazione complessa e/o nella gestione della manutenzione di mezzi e attrezzature, conoscenza del computer, possesso di uno o più dei seguenti patentini: conduttore generatori di vapore 2° grado, saldatore, carrelli elevatori, Ple, sollevatori telescopici, autogrù, Pes/Pav, buona conoscenza e capacità di lettura degli schemi elettrici per analisi dei guasti. La sede di lavoro sarà in uno degli impianti dislocati nelle province di Firenze, Prato e Pistoia. Inviare le candidature sul portale www.aliaserviziambientalispa.it, nella sezione "lavora con noi".

M. Serena Quercioli