
Matrimoni rinviati e niente vacanze pasquali pasquale negli agriturismi dei Comuni medicei. I turisti salteranno anche questa Pasqua e i pacchetti promozionali, diffusi sul web nelle scorse settimane sono stati annullati. Le strutture preferiscono ripartire in sicurezza mentre il Comune di Carmignano lavora ad implementare il portale "Sposarsi a Carmignano", con l’obiettivo di creare un vero brand dedicato ai matrimoni, presentando ville, agriturismi, ristoranti dove è possibile celebrare le cerimonie civili e organizzare il banchetto nuziale. "Avevamo avviato una bella campagna promozionale – spiega Beatrice Contini Bonaccossi della tenuta di Capezzana a Carmignano – ma l’abbiamo cancellata. Pur essendoci la possibilità di continuare a offrire il pernottamento e la cucina non ha senso fa spostare le persone nell’incertezza di eventuali controlli stradali e tenere aperta una cucina con lo chef per due o sei coppie. Preferiamo rispettare la chiusura e sperare nella riapertura per il 25 aprile. Noi, nella bella stagione, abbiamo sempre fatto mangiare fuori i clienti, gli spazi nella vinsantaia ci sono ma non si può lavorare in questa circostanza. Il nostro e-commerce del vino è in ripresa quindi resistiamo". Una della realtà più gettonate per i matrimoni è la tenuta di Artimino: "Come struttura – spiega Claudia Cataldo, responsabile del marketing e comunicazione – siamo pronti e lavoriamo ai miglioramenti per le attività all’aperto. L’hotel La Paggeria e la villa medicea sono chiusi, avevamo ipotizzato la riapertura per Pasqua ma sarà successivamente con pacchetti week end e degustazioni. I primi matrimoni a giugno e poi puntiamo sull’incremento delle proposte per pic nic in giro per Artimino, escursioni in bicicletta. Ci stiamo informando sulla possibilità di poter effettuare tamponi rapidi per gli ospiti in partenza".
All’hotel Hermitage di Poggio a Caiano c’è il nuovo ristorante ancora da inaugurare ma tutto il comparto cerimonie e vacanze è fermo. "Al momento – spiega il titolare Fabrizio Finocchi – lavoriamo solo come hotel con il turismo business, legato ai compratori del Macrolotto. Per l’estate abbiamo molte idee e proposte ma solo dalla Polonia, al momento, abbiamo ricevuto richieste. Sino a quando eravamo in zona gialla c’era movimento e possibilità di lavoro, adesso è veramente dura". Il Comune di Carmignano ha già reso più tecnologico il portale dei matrimoni: le ville e tenute accreditate possono consultare 24 ore sue 24 l’agenda dello Stato Civile e fissare le nozze. Poi c’è un pacchetto di aiuti economici: "Per sostenere la ripartenza – spiega il sindaco Edoardo Prestanti - abbiamo rifinanziato il capitolo dedicato ai contributi con ulteriori 50.000 euro, per chi non sta lavorando. Inoltre, nelle prossime settimane convocheremo un tavolo con tutte le categorie economiche per fare il punto della situazione e subito dopo Pasqua intendo lanciare una campagna d’ascolto delle nostre attività commerciali. In parallelo, continuo a dar voce alle esigenze del territorio, verso Regione e Governo". Allo studio scontistiche sulla Tari: "Abbiamo sempre applicato la possibilità di rateizzare le tasse – aggiunge l’assessore al bilancio Stefano Ceccarelli - e stiamo valutando la possibilità di scontare la Tari o applicare altre misure di agevolazione".
M. Serena Quercioli