
Rock e poesia sul palco del settembre pratese con la Premiata Forneria Marconi che porta a Prato La buona novella, album cult di De André, mercoledì 1° settembre, insieme ai tanti grandi successi della formazione. Annunciato nei giorni scorsi il nome della band è il terzo elemento portante della sesta edizione del Festival Settembre Prato è Spettacolo, al via il prossimo 26 agosto in Piazza Duomo. Tornano i concerti dal vivo e torna il Festival che porta nella piazza principale di Prato la musica, e lo fa in sicurezza e nel rispetto dei protocolli anti Covid. La rassegna, il cui programma artistico è ancora in fase di definizione ma per la quale Fonderia Cultart che la organizza ha già fatto i primi nomi, propone oltre alla Pfm, Willie Peyote (2 settembre) e il duo di cantautori Colapesce Dimartino (3 settembre).
L’edizione 2021 è pensata per una fruizione a sedere e con artisti prevalentemente italiani; un repertorio trasversale che punta a ricostruire la relazione con il pubblico dopo i tanti mesi in cui è stata sospesa l’attività del comparto dello spettacolo dal vivo. Così sul palco il 1° settembre arriva la band emblema del rock progressive italiano che ha scritto pagine intense della storia della musica italiana. Nata nel 1970 (discograficamente nel 1971), la Pfm ha guadagnato rapidamente un posto di rilievo sulla scena internazionale che mantiene tutt’oggi grazie a uno stile unico e inconfondibile che coniuga la potenza espressiva della musica rock, progressive e classica. A 50 anni dalla registrazione de "La Buona Novella", l’album di Faber ispirato ai Vangeli esclusi dal canone della Bibbia, la band propone una versione completamente riarrangiata, con l’aggiunta di molte parti musicali inedite per esaltare la poesia di De André e trasformare le composizioni in una vera Opera Rock. La seconda parte del concerto è dedicata invece ai grandi successi della Pfm, fra i quali band che è legata fortemente al cantautore genovese. Inizialmente previsto nel 2020 e poi rinviato causa pandemia, arriva per il Festival "Settembre Prato è Spettacolo" il rapper e cantatore torinese Willie Peyote. Il 2 settembre recupera il concerto aggiornandolo il programma di sala con gli ultimi brani, incluso quello presentato a Sanremo. Con lui sul palco per il "Mai dire mai tour degradabile" la All Done band. L’altro nome già conosciuto è quello del duo di cantautori Colapesce Dimartino, coppia rivelazione del Festival di Sanremo con la loro "Musica leggerissima". Ad accompagnarli ci sono anche Any Other, ospite anche della limited edition del Festival 2020, il polistrumentista e produttore Alfredo Maddaluno, e il batterista Giordano Colombo (coproduttore, con Federico Nardelli, della hit e disco di platino "Musica leggerissima"). Nel programma live i brani del disco "I Mortali" e alcuni classici del loro repertorio solista.
Francesca Tassi