
Il sub commissario Renata Castrucci rappresenterà il Comune alla Conferenza zonale per l’istruzione
Si è svolta la Conferenza zonale per l’istruzione dell’area pratese, l’organo che riunisce i sindaci o i loro delegati dei Comuni della provincia di Prato. Al centro dell’incontro, l’approvazione del nuovo schema di convenzione che permetterà di gestire in forma associata le funzioni legate alla progettazione educativa zonale per tutte le fasce d’età in età scolare.
In altre parole, i Comuni pratesi hanno deciso di lavorare insieme per costruire un sistema educativo più coordinato, inclusivo ed efficace, rivolto agli studenti delle scuole primarie, medie e superiori. Il prossimo passo sarà l’approvazione del documento da parte dei rispettivi consigli comunali. L’obiettivo è ambizioso ma necessario: rafforzare il sistema scolastico territoriale attraverso progetti comuni capaci di rispondere alle esigenze reali degli studenti. In particolare, la gestione associata si occuperà di ideare e attuare iniziative per combattere la dispersione scolastica, favorire l’inclusione e l’integrazione, offrire percorsi di orientamento scolastico pensati per valorizzare le capacità di ciascun ragazzo e guidarli verso scelte consapevoli per il proprio futuro.
A rappresentare il Comune di Prato, su delega del commissario straordinario, sarà in modo permanente la sub commissaria Renata Castrucci, che – con l’accordo unanime di tutti i partecipanti – ricoprirà anche il ruolo di presidente della Conferenza Zonale.
Un passo importante, dunque, per rafforzare la collaborazione tra i territori e costruire politiche educative condivise, capaci di contrastare le diseguaglianze e di dare a tutti gli studenti pari opportunità di crescita e formazione.