
Diletta Bresci, vicesindaco di Poggio
"Altro che avanzi di bilancio: nei rendiconti 2020, 2021 e 2022 del Comune di Poggio a Caiano, la Corte dei Conti ha accertato gravi irregolarità contabili". A denunciarlo è Diletta Bresci, segretario della Lega dei Comuni Medicei, che interviene con parole dure contro la precedente amministrazione, accusata di aver nascosto disavanzi significativi e di non aver adottato le necessarie misure per salvaguardare l’equilibrio finanziario dell’ente.
Secondo quanto riportato da una delibera ufficiale della Corte dei Conti, il bilancio 2020 fu chiuso con un presunto avanzo di quasi 150 mila euro. In realtà, si trattava di un disavanzo superiore ai 400 mila euro. Stesso copione l’anno seguente: l’avanzo di oltre 100mila euro dichiarato nel 2021 si è poi rivelato un disavanzo di oltre 300mila.
Anche nel 2022, nonostante un apparente avanzo di 130mila euro, il Comune registrava un saldo negativo vicino ai 300mila. "Questa è la pesante eredità che la nuova amministrazione ha trovato – commenta Bresci – una gestione opaca, che non ha rispettato i principi di prudenza e trasparenza". E avverte: "Ora ci troviamo a dover risanare una situazione complessa, che non solo compromette la stabilità dei conti comunali, ma limita anche la possibilità di programmare investimenti e servizi per la cittadinanza".
Secondo la dirigente leghista, il compito è arduo ma chiaro: "Ricostruire una gestione finanziaria solida e responsabile. Avvieremo tutte le azioni necessarie per rientrare dal disavanzo". Bresci non risparmia critiche a chi ha amministrato in passato: "Prima di dare lezioni e lodare dirigenti che hanno prodotto questi risultati, sarebbe bene un serio esame di coscienza. I numeri parlano da soli, quei disavanzi si traducono in servizi mancati per i cittadini. Altro che buona amministrazione".
Caterina Cappellini