
Studenti-cronisti sulla rampa di lancio. Martedì è in programma la prima sfida di "Cronisti in Classe", il progetto didattico de La Nazione che vede protagonisti gli studenti delle scuole medie di Prato e provincia. Da 21 anni i giovani della Toscana, dell’Umbria e della provincia di La Spezia – le aree di diffusione de La Nazione – si confrontano in questa bella iniziativa a colpi di inchieste, dando vita a un vero Campionato di giornalismo che ha l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni al quotidiano, stimolare l’interesse dei ragazzi sui temi dell’attualità e far sperimentare agli studenti le diverse fasi della realizzazione di un articolo di giornale. Saranno proprio loro i protagonisti chiamati a confezionare, con l’aiuto degli insegnanti-tutor, vere e proprie pagine di inchieste che ogni settimana - a febbraio il martedì e da marzo anche ogni giovedì - saranno pubblicate sull’edizione locale de La Nazione (ci sarà anche un sito dedicato: lanazione.cronistinclasse.it). Con l’edizione 2023 "Cronisti in classe" compie 21 anni e questa volta coinvolgerà circa 430 studenti di 16 classi della scuola media Marco Polo, del Conservatorio San Niccolò, del Convitto Cicognini, della scuola media Zipoli, dell’istituto comprensivo Mascagni insieme agli alunni della Salvemini-La Pira di Montemurlo, dell’istituto Pontormo di Carmignano, della Bartolini di Vaiano e della Mazzei di Poggio a Caiano. Un progetto didattico e un’esperienza formativa che invita i ragazzi a sviluppare una diversa conoscenza delle realtà cittadine perché possano essere consapevoli e informati.
Tutto pronto quindi per la ventunesima edizione del Campionato di giornalismo: ai ragazzi un grande in bocca al lupo.