REDAZIONE PRATO

Incidenti, la classifica Istat. Buone notizie per Prato

È tra le province in cui risultano meno gravi

Sono Padova (-26 morti), Novara (-23), Alessandria e Torino (-19) le province italiane in cui si è registrata nel 2023 la diminuzione più significativa - in valori assoluti - del numero delle vittime sulle strade. È quando emerge dai dati Aci-Istat. In 13 province l’indice di mortalità (morti per 100 incidenti) è risultato almeno doppio rispetto al valore medio nazionale (1,82). Le situazioni più critiche a Nuoro (6,25) e in Sud Sardegna (6,14). Prato, Genova, Monza Brianza, Rimini, Fermo, Trieste e Milano sono, invece, le province in cui gli incidenti risultano meno gravi. Guardando alla maggiore diminuzione percentuale di vittime, al primo posto c’è Novara -68% seguita da Oristano -64% e Matera -57%. Fanalino di coda per l’aumento del numero di morti per incidenti stradali Venezia (+26) seguita da Bologna (+21) e Milano e Reggio Calabria (+20). Guardando alle percentuali la maglia nera va a Biella, a seguire Vibo Valentia e Reggio Calabria. Roma e Latina, invece, fanno del Lazio la regione con il più alto aumento di morti rispetto al 2019 (+51).