REDAZIONE PRATO

Il capodanno si festeggia in mezzo all’arte

Ingresso ad un euro nei musei dalle 15 alle 19. Galleria degli Alberti: accesso gratis e orario ridotto

Capodanno ai musei. E’ la proposta della rete Pratomusei che promuove un’iniziativa straordinaria per accogliere i turisti e i cittadini che vogliono dedicare la prima giornata dell’anno alla scoperta dell’arte e della cultura. Dalle 15 alle 19 il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, il museo del Tessuto e il museo di Palazzo Pretorio che faranno comunque regolare orario di apertura, consentiranno l’accesso ai visitatori al costo simbolico di un euro.

Al Centro Pecci, da vedere “ Hagoromo”, la mostra dedicata Massimo Bartolini che presenta un’installazione, la più grande mai realizzata dall’artista, appositamente concepita per gli spazi del museo mentre la mostra “Schema 50. Una galleria fra le neo-avanguardie (1972–1994)”presenta una selezione di opere originali e documenti d’archivio per ricordare la galleria Schema, spazio di ricerca delle neoavanguardie nazionali e internazionali a Firenze. Al museo del Tessuto, due le mostre da seguire “Mr e Mrs Clark. Ossie Clark and Celia Birtwell Fashion and Prints 1965-74”, esposizione finora mai realizzata in Italia sul designer di abiti Ossie Clark e alla sua compagna di vita e di atelier Celia Birtwell, due protagonisti della scena londinese e della cultura pop. Tutta da apprezzare anche la mostra “Due secoli di textile e fashion design”, oltre 100 oggetti tra abiti maschili e femminili, tessuti per abbigliamento e per arredamento, figurini di moda, libri campionario, accessori moda che documentano le trasformazioni del settore tessile dalla fine del Settecento fino alla metà del Novecento.

All’iniziativa dei msuei aperti aderisce anche il museo di Scienze planetarie Sempre il primo gennaio la Galleria di Palazzo degli Alberti aprirà al pubblico con orario ridotto dalle 14 alle 19 (con ultimo ingresso alle 18) ad accesso gratuito. Resteranno chiusi, invece, i musei diocesani per consentire lo svolgimento delle celebrazioni liturgiche. “Anche quest’anno i musei pratesi restano aperti durante le festività, e propongono tante mostrei - sottolinea l’assessore alla Cultura del comune di Prato, Simone Mangani – invito tutti a cogliere questa preziosa occasione".