REDAZIONE PRATO

"I social, un trampolino Ora disegno il mio futuro"

L’illustratrice Elisa Falchini ha iniziato a pubblicare i suoi lavori su Instagram e ora è cercata anche da grandi brand. "La mia ispirazione? La quotidianità"

"La creatività è sempre stata una costante nella mia vita: disegno fin da quando ero piccolissima. Per questo, dopo essermi diplomata al liceo Copernico, mi sono laureata in Disegno Industriale e tra un esame e l’altro ho ripreso in mano la mia passione, avvicinandomi al mondo dell’illustrazione. A quel punto ho deciso di mettermi in gioco aprendo un profilo Instagram, dove ho iniziato a pubblicare i miei primi lavori. E da allora qualche soddisfazione fortunatamente me la sono tolta". E’ cominciata quasi come un gioco la rincorsa della giovane pratese Elisa Falchini al sogno di diventare illustrator e graphic designer. Di trasformare, cioè, quel grande amore per l’arte del disegno in una professione. Ma adesso, la faccenda si sta facendo davvero seria. Basta dare un’occhiata al numero di ‘seguaci’ che la 25enne può contare su Instagram – quasi 11mila – e alle collaborazioni che Elisa ha finora collezionato.

"Durante la mia ancor breve carriera – racconta – ho avuto l’opportunità di lavorare con diverse realtà italiane e non, tra cui 7Corriere (rivista del Corriere della Sera, ndr). Di recente, in occasione dell’8 Marzo, ho realizzato una campagna televisiva per Real Time su Discovery+ apparsa anche nelle pensiline digitali delle principali città italiane. E’ stato bello ricevere le foto da chi si imbatteva nelle mie illustrazioni per strada, ma devo dire che trovo molto stimolante anche confrontarmi e lavorare con brand più piccoli e locali".

Ma come nascono i lavori di Elisa? "Per creare un’illustrazione, inizio dal brainstorming se non ho già un’idea specifica in mente e scarabocchio un po’, a volte su carta, a volte direttamente sul mio fedele iPad. Successivamente passo alla colorazione digitale, aggiungendo poi delle textures. Le mie illustrazioni hanno un tratto minimal e colorato, ma sono sicura che il mio stile si evolverà ancora nel tempo: in questo settore la ricerca visiva costante è fondamentale". A caratterizzare le opere di Elisa è soprattutto la presenza fissa di una o più figure femminili, ma non solo. "Queste hanno sicuramente un ruolo centrale. Inoltre, avendo studiato Design, ogni tanto mi piace creare delle composizioni con l’aggiunta di oggetti di design e ambientazioni particolari. Traggo molta ispirazione dalle cose che mi circondano e dalla mia quotidianità – sottolinea Elisa Falchini – ma trovo che l’illustrazione sia anche un ottimo mezzo per veicolare messaggi importanti, in cui credo, in modo diretto e sintetico".

Insomma, la ragazza sembra decisa: è questo quello che intende fare da grande. "Il sogno nel cassetto? Vivo molto alla giornata, ma se dovessi dire una delle prime cose che mi viene in mente: vedere un giorno una mia illustrazione sul The New Yorker".

Francesco Bocchini