
Una notte di San Lorenzo diversa da tutte le altre: in formato ridotto, con ingressi contingentati e con la musica nel ricordo di Ennio Morricone. Questa sera (dalle 21,30) nel parco di villa Sperling a Montepiano c’è "Sotto le Stelle di San Lorenzo, le luci si spengono...". La villa diventerà un grande schermo cinematografico e un corto realizzato dal regista milanese Luca Cocco ripercorrerà la carriera, le colonne sonore più belle, i film e i successi del maestro Morricone. Un film nel film: oltre 30 minuti pieni di musica e ricordi, dal ‘900 ad oggi, con tutti volti dei più grandi attori e attrici di Hollywood: da Claudia Cardinale a Clint Eastwood, da Robert De Niro e Jeremy Irons a Monica Bellucci, da Romy Schneider a Ugo Tognazzi. Oltre alla musica, ospiti d’eccezione le artiste del fuoco Lumen Invoco. Al termine si potranno ammirare le stelle cadenti. Ingresso gratuito ma a numero chiuso: prenotazioni allo 0574.967795 oppure [email protected]. La serata è organizzata da Alex Bitetti in collaborazione con Provincia, Comune di Vernio, ProLoco Montepiano e partners locali. Ancora Morricone ad Artimino per la serata "Calici di stelle" organizzata mel giardino della villa La Ferdinanda: dalle 19,30 picnic sotto le stelle, degustazioni dei vini della Tenuta di Artimino e concerto con le musiche del maestro, davanti alla scalinata della villa, in collaborazione con Omega Musica. Il costo della serata è 25 euro con cestino picnic, coperta e tasting di vino. Prevendita su www.artimino.com (055.875141).
Sempre ad Artimino serata per famiglie al museo archeologico dalle 21,30 con una visita didattica alla scoperta della religione etrusca e dei suoi rituali che comprendevano anche l’osservazione della volta celeste e la notte di San Lorenzo sarà l’occasione per vedere se ci saranno le stelle cadenti. Al termine i bambini creeranno una copia in argilla del famoso "Fegato di Piacenza". Il costo dell’attività è cinque euro, compreso ingresso al museo. Per prenotazioni: scrivere a [email protected] oppure 055.8718124.
Infine, un lunedì in cammino lungo la Francigena con il gruppo "Passeggiate tra storia e natura". Se siete liberi oggi c’è questo bel giro: ritrovo alle 15,45 alla chiesa de La Querce e partenza con mezzi propri. In alternativa alle 17 ritrovo in piazza del Duomo a San Miniato. Prenotazione obbligatoria per le visite e la cena nel Convento francescano di San Miniato con un massimo di 25 persone. Costo 15 euro. Prenotazioni al 347 2232582 Mascherina obbligatoria.