REDAZIONE PRATO

Comizi d’amore Pasolini al Pecci è da rivedere

I titoli della rassegna dedicata al grande intellettuale. Paul Thomas Anderson fra Eden e Terminale

Continua con successo la riproposta del cinema di Pier Paolo Pasolini al Pecci. Stasera ore 21,15 un doppio appuntamento da non perdere. Torna "Comizi d’amore", lo splendido documentario che il regista friulano realizzò in giro per l’Italia, in compagnia di uno dei produttori più coraggiosi e dimenticati del cinema italiano, Alfredo Bini. Il punto di partenza era la ricerca di volti nuovi da impiegare nel film che Pasolini stava preparando ("Il vangelo secondo Matteo"), ma ben presto quel viaggio si trasformò in una preziosissima testimonianza dell’Italia e degli italiani in pieno boom economico. Pasolini affronta gli argomenti più difficili come la sessualità, l’amore, il divorzio, anche con le testimonianze dei più cari amici come Oriana Fallaci, Camilla Cederna, Alberto Moravia, Cesare Musatti, Giuseppe Ungaretti. Dopo "Comizi d’amore" torna "La ricotta", uno degli episodi contenuti nel film collettivo "Ro.Go.Pa.G" ovvero Rossellini, Godard, Pasolini, Gregoretti registi autori del folle progetto. Nell’episodio diretto da Pasolini, il protagonista è nientemeno che a Orson Welles, nel cast anche la grande amica del regista, Laura Betti. Gli altri titoli al Pecci sono "Parigi, 13°arrondissement" da Cannes 74 (oggi alle 17), il documentario "Il mondo a scatti" (oggi alle 19) e "Sing 2" nel weekend (domani alle 11, domenica alle 15). Al Terminale il toccante cartoon "Flee" (domani alle 17, domenica alle 19), tre candidature all’Oscar meritatissime e la novità made in Italy "Calcinculo", piccolo grande film che racconta dell’incontro tra Benedetta e Amanda sullo sfondo della periferia dove un giorno arriva un gruppo di giostrai (oggi alle. Per la rassegna Cinefilante, domenica alle 10,30 "La mia vita da zucchina"; per il ciclo dedicato a Paul Thomas Anderson, il suo film più bello: martedì 30 alle 21,15 "Magnolia" con un cast da brivido. Tutti bravi, persino Tom Cruise.

All’Eden ancora "Licorice Pizza" (ore 1618,3021) l’ultimo film di Paul Thomas Anderson, lunedì in lingua originale (ore 21,15). Conferma per "Corro da te" (ore 1618,1521) e la novità "Spencer" (ore 1618,1021,15), ennesima biografia su Lady Diana del regista cileno Pablo Larrain che anni fa aveva già raccontato la vita di Jaqueline Kennedy in "Jackie".

Federico Berti