REDAZIONE PRATO

Cinema sotto le stelle nel parco. All’oasi Quinto Martini di Seano una rassegna per tutti i gusti

Da lunedì serate a ingresso libero per tutto agosto: film a misura di famiglie e successi recenti. Ci sarà anche il documentario dedicato a Papa Francesco di Wim Wenders. Ecco il cartellone. .

In programma anche Wonka, due ore di magia, colore, scenografie mirabolanti. Regia Paul King, con Timothée Chalamet

In programma anche Wonka, due ore di magia, colore, scenografie mirabolanti. Regia Paul King, con Timothée Chalamet

Inizia lunedì Cinema al parco, rassegna ospitata nell’oasi ambientale e artistica Quinto Martini di Seano: proiezioni alle 21, tutte a ingresso gratuito. Si parte il 4 agosto con Encanto (animazione, 2021), luogo magico sulle montagne della Colombia, dove in una casa altrettanto magica vive la straordinaria famiglia Madrigal, dalle capacità fantastiche. Dai creatori di Oceania, un musical scoppiettante. Mercoledì 6 agosto tocca a C’è ancora domani, prima regia di Paola Cortellesi (con la stessa Cortellesi, Valerio Mastrandrea, Romana Maggiora Vergano, Giorgio Colangeli), premio David di Donatello, che ha avuto un grande successo di pubblico nel 2023). Lunedì 11 agosto sarà òa volta di Kung Fu Panda (animazione, 2008), il racconto per bambini e ragazzi (e non solo) di un panda gigante intento a imparare le arti marziali; martedì 12 agosto, proiezione straordinaria del documentario di Wim Wenders Papa Francesco. Un uomo di parola, scritto dal regista stesso insieme a David Rosier, in cui Bergoglio risponde alle domande provenienti dal mondo globalizzato. Nella pellicola Wenders, (documentario, 2018); mercoledì 13 agosto Stranizza d’amuri: come cambia improvvisamente, grazie all’incontro in un’estate siciliana del 1982, la vita di due adolescenti, Gianni e Nino, che scoprono una grande amicizia poi diventata amore, costretti a mantenere segreto. Regia di Beppe Fiorello, con Gabriele Pizzurro, Samuele Segreto, Fabrizia Sacchi, Simona Malato, Antonio De Matteo (drammatico, 2023); lunedì 18 agosto Wonka, per bambini e ragazzi, un inventore con grandi sogni vuole diventare il più grande produttore di cioccolato del mondo. Due ore di magia, colore, scenografie mirabolanti. Regia Paul King, con Timothée Chalamet, Calah Lane (avventura, 2023); mercoledì 20 agosto, Grazie ragazzi: esasperato dalla mancanza di lavoro, un attore in crisi trova inattesi talenti nascosti e grande umanità in un gruppo di carcerati a cui insegna recitazione in un laboratorio teatrale. Regia Riccardo Milani, con Antonio Albanese, Sonia Bergamasco, Vinicio Marchioni, Giacomo Ferrara, Giorgio Montanini (commedia, 2023); lunedì 25 agosto c’è Dumbo: il proprietario di un circo in difficoltà scopre che un elefantino con enormi orecchie ha un talento incredibile, inizia a sfruttare l’animale per riaccendere le fortune della sua attività. Regia: Tim Burton, con Colin Farell, Michael Keaton, Danny DeVito (fantastico, 2019); mercoledì 27 agosto si chiude con Dieci minuti, dal romanzo di Chiara Gamberale. Regia Maria Sole Tognazzi, con Margherita Buy, Barbara Ronchi, Fotinì Peluso, Alessandro Tedeschi, Anna Ferruzzo (drammatico (2024)