
La Camerata sul palco del Politeama con Jonathan Webb Foto Biagini
I biglietti a ingresso libero per l’atteso concerto della Camerata di settembre saranno disponibili dal 27 agosto: basta prenotarsi sulla piattaforma eventbrite, il link è https://www.eventbrite.com/e/biglietti-concerto-per-la-citta. In alternativa da martedì 2 settembre si potrà ritirare il titolo di accesso alla biglietteria del Politeama. Come annunciato nei giorni scorsi, nonostante tutto, il concerto di settembre ci sarà. Una tradizione lunga sedici anni, interrotta solo nel 2024 a causa del maltempo, con l’orchestra già schierata sul palco di piazza Duomo e fermata dalla pioggia. L’appuntamento non sarà però in piazza Duomo, visto che il palco e la platea in passato allestiti per il festival Prato è spettacolo non ci saranno, ma si terrà al Politeama, sempre a ingresso libero: il ritiro del biglietto è dovuto a motivi organizzativi. La serata scelta non sarà il 5 settembre come negli anni passati, quando era necessario smontare buona parte dell’allestimento della piazza per consentire lo svolgimento del Corteggio. Questa volta sarà proprio il giorno prima della festa della città, quindi domenica 7, alle 21. Sul podio ci sarà il direttore musicale della Camerata Jonathan Weeb. Il programma sarà lo stesso previsto e non eseguito lo scorso anno, un programma nel nome di Beethoven. In apertura l’Ouverture delle Creature di Prometeo, poi la celeberrima Sinfonia numero 3, l’Eroica, con cui Beethoven ha portato nella musica le cannonate e il sangue delle rivoluzioni, ma anche un potente messaggio di speranza e fiducia. A distanza di un anno la ferocia delle guerre è purtroppo ancora di drammatica attualità. Quella del 7 settembre sarà una serata da non perdere, in cui anche simbolicamente si accenderanno i riflettori sulla stagione concertistica ’25-’26.