REDAZIONE PRATO

Bollette più leggere grazie ai bonus

il Comune stanzia 90.000 euro: entro fine anno il bando. Calamai: "Un dovere aiutare chi è in difficoltà"

Nei periodi di difficoltà è doveroso cercare di non lasciare nessuno indietro. Anche il vescovo Nerbini ha fatto appello a non abbandonare le famiglie che si trovano in crisi. Entro la fine del 2022 il Comune di Montemurlo pubblicherà un avviso per aiutare i cittadini a pagare le utenze di luce e gas. Il sindaco Simone Calamai ha deciso di stanziare 90.000 euro come misura concreta per fronteggiare gli effetti della crisi economica soprattutto sulle fasce di popolazione più fragili: famiglie, indigenti, anziani soli, malati, disabili.

"È un dovere tutelare la dignità della vita e non costringerle a scegliere se mangiare o riscaldarsi - spiega Calamai -. Ogni giorno incontro cittadini che mi rappresentano le difficoltà che hanno a far quadrare i conti familiari, a fare la spesa, con prezzi che sono più che raddoppiati rispetto allo scorso anno. Situazioni che si acuiscono quando c’è la perdita del lavoro, separazioni o gravi problemi di salute. Pagare un affitto e far fronte alle utenze oggi diventa sempre più gravoso". I 90.000 euro per pagare le bollette sono l’atto concreto dell’amministrazione comunale per non far rimanere indietro nessuno: "Condivido quanto sostiene il vescovo Nerbini ammonendo chi resta semplice spettatore- continua il sindaco Calamai -. Ognuno faccia la propria parte per aiutare chi è in difficoltà". Nelle prossime settimane sarà pubblicato il bando con i requisiti per l’erogazione dei contributi a sostegno del pagamento delle utenze. "Come amministrazione comunale, pur nei limiti delle risorse di bilancio, vogliamo fare la nostra parte – conclude il sindaco Calamai- Ciò che mi fa piacere registrare è che Montemurlo, in ogni occasione, dimostra di avere un grande cuore e un forte senso di comunità. Sono tantissime le associazioni, le imprese o i semplici cittadini che, in caso di bisogno, sono sempre pronte a dare una mano per il prossimo. Questo è il grande cuore montemurlese e sono sicuro che anche questa nuova crisi sarà superata grazie alla coesione e all’altruismo che contraddistingue il nostro territorio".