
Carabinieri forestali in azione in un supermercato gestito da un cinese. Il blitz è stato eseguito dal Nucleo investigativo insieme alle stazioni dei carabinieri forestali di Prato e di Vernio. All’interno del negozio non sono state riscontrate irregolarità igieniche e anche le borse utilizzate sono risultate idonee al contatto con alimenti e biodegradabili. Sono invece emerse irregolarità per quanto riguarda l’etichettatura dei prodotti. Infatti sugli scaffali del supermercato sono state individuate 428 confezioni di prodotti alimentari messi in vendita anche se sprovviste di tutte le indicazioni obbligatorie in lingua italiana. In alcuni casi i militari forestali hanno accertato la totale mancanza di tali indicazioni obbligatorie. In particolare sono risultati fuori legge alimenti confezionati come spaghetti, carne, pesce, spezie, bevande, dolciumi, biscotti e anche funghi surgelati. Le confezioni alimentari sono state sottoposte a sequestro amministrativo e nei confronti del legale rappresentante dell’esercizio commerciale saranno elevate sanzioni pecuniarie. I prodotti alimentari in vendita nel negozio cinese, frequentato sia da orientali che da italiani, sono risultati essere in parte di provenienza estera e in parte prodotti in Italia.