SILVIA BINI
Cronaca

Asili nido, bimbi in lista di attesa: "Trovato il posto per tutti i piccoli"

Anche i non residenti che aveva fatto richiesta del servizio sono entrati nella graduatoria comunale

Tre piccoli alunni giocano in un asilo nido

Tre piccoli alunni giocano in un asilo nido

Mancano ormai pochi giorni all’inizio del nuovo anno scolastico. A Montemurlo è arrivata la conferma che tutte le famiglie possono tirare un sospiro di sollievo: anche i sei bambini che inizialmente erano rimasti esclusi dalla graduatoria dei nidi comunali hanno trovato posto nelle strutture private accreditate. Un risultato che garantisce la piena copertura della domanda e assicura a tutti i piccoli montemurlesi un’accoglienza nelle strutture educative del territorio.

Il Comune ha già reso note le graduatorie per l’ammissione ai servizi per la prima infanzia. Sono state pubblicate le liste relative ai nidi d’infanzia per i bambini nati tra il 1° gennaio 2023 e il 31 agosto 2024, quelle per il nido al compimento dei 12 mesi di età per i nati dal 1° settembre 2024 al 31 marzo 2025, e infine la graduatoria dello spazio gioco ’Il Libro Parlante’, destinato ai piccoli nati dal 1° gennaio 2023 al 31 agosto 2024.

Tutti i bambini residenti hanno ottenuto un posto: nei nidi comunali ’Piccino picciò’ di Oste e ’Tata Badà’ di Montemurlo, oltre che nello spazio gioco ’Il Libro Parlante’.

"A Montemurlo tutti i bambini hanno un posto nelle strutture comunali per la prima infanzia – sottolinea l’assessore alla pubblica istruzione, Antonella Baiano –. Il nido è un servizio prezioso di conciliazione dei tempi di vita-lavoro per le famiglie, nonché un’esperienza educativa molto importante per i bambini".

L’unico nodo rimasto riguardava sei piccoli non residenti che non avevano trovato collocazione nelle strutture comunali. L’amministrazione, attraverso l’ufficio scuola, si è subito attivata e ha individuato per loro soluzioni alternative nelle strutture private accreditate. In questo modo anche queste famiglie potranno contare su un posto sicuro per i propri figli, senza ritardi rispetto all’avvio delle attività educative. Le graduatorie complete sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di Montemurlo (www.comune.montemurlo.po.it).

Intanto procede il progetto di miglioramento della viabilità di Morecci e del potenziamento dei parcheggi a servizio del polo scolastico: l’obiettivo è quello di azzerare i disagi per i docenti e i genitori che ogni mattina devono raggiungere il polo scolastico di Morecci, che attualmente comprende l’asilo nido ’Piccino picciò’ e la scuola primaria ’Alberto Manzi’.

Si.Bi.