
Alla scoperta dei giochi del Medioevo
"Ma che bel Castello!".
Non è l’incipit di una celebre filastrocca per bambini. È un tuffo nel passato, un viaggio alla scoperta della vita e dei giochi che si praticavano nel Medioevo. S’intitola, infatti, "Ma che bel Castello!" l’attività di laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni, in programma domani alle 16 negli spazi del Museo di Palazzo Pretorio e del Castello dell’Imperatore, laboratori artistici e manuali per famiglie con bambini dai 5 agli 11 anni, per imparare divertendosi e sprigionare la propria fantasia. Un’esperienza per conoscere la storia del Museo ed esplorare il Castello dell’Imperatore in modo artistico e creativo realizzando ogni volta un "oggetto speciale". Il punto di ritrovo è a Palazzo Pretorio e il costo per l’attività è di 3 euro con prenotazione obbligatoria a [email protected] (informazioni 0574 1837859). L’arte non va in vacanza e abbraccia spazi inediti in luoghi particolari
della città. Come "La Filatura", il nuovo centro polifunzionale PrismaLab realizzato dal Comune nel Macrolotto 0
e dato in gestione adesso al Consorzio Santa Trinita che
lo sta trasformando in nuovo punto di riferimento cittadino per l’estate in un quartiere riqualificato e ricco di potenzialità. Anche in questo caso bambini protagonisti dell’appuntamento di lunedì 1° luglio (dalle 19 alle 20.30) con il laboratorio di disegno creativo per i piccoli dai 4 ai 12 anni organizzato da Cedar Tree Art Studio, l’atelier creativo di Chiara Stampone e Romanos Moukarzel con sede in via Muzzi. L’attività è gratuita ma occorre la prenotazione a [email protected].