
Al Castello c’è "Romeo è Giulietta". Oggi Pieraccioni, poi Woody Allen
Stasera, alle 21.45, l’arena estiva del Castello dell’Imperatore propone l’ultima regia del cineasta pratese Giovanni Veronesi, "Romeo è Giulietta". Probabilmente il film più riuscito nella carriera (assai discontinua) del regista ed ex sceneggiatore dei grandi successi di Leonardo Pieraccioni. Fondamentale quella e accentata tra Romeo e Giulietta. Perché ? Perché davvero Romeo è Giulietta. Prendete un’attrice giovane alla ricerca del successo; un giorno si presenterà al provino per interpretare il famoso dramma di Shakespeare. Ma la bella Vittoria, interpretata da Pilar Fogliati, si metterà in fila per ottenere il ruolo di Romeo dopo essere stata scartata per il ruolo di Giulietta. Truccata alla perfezione per il personaggio dell’eterno innamorato, Vittoria riuscirà ad ottenere la parte ingannando tutti, persino il cinico e spietato regista teatrale a cui Sergio Castellitto ha apportato una bella dose di cattiveria. Peccato però che la piece teatrale si rivelerà un vero tormento per l’attrice protagonista. Davvero una gradevole commedia, che ha ricevuto anche qualche nastro d’argento e che vede nel cast anche Geppi Cucciari e Maurizio Lombardi. Domani cinema d’autore con il raffinato "Foglie al vento" di Aki Kaurismaki, idem martedì 9 con il cartoon del maestro Miyazaki "Il ragazzo e l’airone". Mercoledì 10 è la volta di "La chimera", diretto da Alice Rohrwacher, film che ha diviso in due pubblico a critica. Giovedì 11 il ritorno di Woody Allen con "Un colpo di fortuna". A quasi novant’anni il mito Allen gira il suo cinquantesimo film in lingua francese. Di sicuro non è tra le sue pellicole migliori, ma in fondo si può vedere. C’è sempre qualcosa di interessante nel cinema di Woody Allen, anche in quei film (come questo) dove si ha la sensazione di vedere sempre le solite cose. Venerdì torna "Oppenheimer", il film dai tanti premi oscar. Il cinema Eden propone due film, il grande successo del momento, "Inside out 2" ( ore 17/18.45/21) e "La memoria dell’assassino" (ore 17/19/21) diretto e interpretato da Michel Keaton. Per fortuna al suo fianco ritroviamo con piacere Al Pacino, grande sempre anche in film modesti. C’è anche la brava Marcia Gay Harden premio oscar 2001 per "Pollock". Storia del sicario John Knok a cui è stata diagnosticata una demenza in fase terminale. All’improvviso torna nella sua vita il figlio con una richiesta estrema. Disfarsi del corpo di un uomo che ha ucciso.
Federico Berti