SILVIA BINI
Cronaca

Addio a Fanciullacci una vita per lo sport

Martedì scorso ci ha lasciati a causa di un malore improvviso Giovanni Fanciullacci, campione e dirigente sportivo pratese di tiro...

Giovanni Fanciullacci, campione e dirigente sportivo pratese di tiro con l’arco, classe 1949, si è spento per un malore martedì scorso

Giovanni Fanciullacci, campione e dirigente sportivo pratese di tiro con l’arco, classe 1949, si è spento per un malore martedì scorso

Martedì scorso ci ha lasciati a causa di un malore improvviso Giovanni Fanciullacci, campione e dirigente sportivo pratese di tiro con l’arco, classe 1949.

La sua avventura arcieristica inizia nel 1978 nel Cral del Nuovo Pignone e nel giro di pochi anni Giovanni conquista un record italiano indoor e due titoli italiani nel tiro di campagna (‘97 e ‘98). La passione per questa disciplina lo spinge poi a cimentarsi nel tiro storico e cresce sempre di più in lui il desiderio di far conoscere e diffondere il tiro con l’arco nel contesto pratese. È proprio nel 1988 infatti che insieme al cognato e amico Paolo Chemeri fonda e costituisce la Compagnia Arcieri Borgo al Cornio che vanta, ad oggi, molti titoli sia nazionali che internazionali.

Dopo poco più di 10 anni dalla fondazione della Compagnia, nei primi anni 2000, viene affidata alla A.S. fondata da Giovanni e Paolo la tanto desiderata gestione del campo comunale di tiro con l’arco nel Macrolotto di San Giusto. La struttura, grazie ai due fondatori, diventa il primo e unico impianto italiano dell’epoca concepito esclusivamente per l’attività di tiro con l’arco e dotato di accesso e servizi per le persone con disabilità.

Giovanni non è stato solo un grande sportivo, ma anche una persona dal cuore grande, capace di coinvolgere e ispirare tanti - adulti e bambini - con la sua passione per il tiro con l’arco. Una passione che lo ha guidato per tutta la vita, fino a martedì scorso, quando ci ha lasciati all’improvviso durante una vacanza in Corsica con i suoi cari.

Familiari e amici si ritroveranno per dargli l’ultimo saluto mercoledì 30 luglio alle 10, nella chiesa di San Pietro a Grignano, dove verrà celebrato il funerale.