
Opere d’arte da vedere ma prima di tutto da toccare. E’ stata inaugurata ieri la mostra tattile Accarezza l’Arte: si...
Opere d’arte da vedere ma prima di tutto da toccare. E’ stata inaugurata ieri la mostra tattile Accarezza l’Arte: si potrà visitare fino al 27 settembre nel cortile e nel loggiato di palazzo Vaj, in via Pugliesi. La mostra è promossa dall’associazione Arcantarte Aps che da anni con coraggio è protagonista di iniziative culturali, artistiche, ambientali, educative, del tempo libero che mettono al primo posto la sostenibilità e l’inclusione di tutte le persone. A questa nona edizione sono presenti le opere degli artisti Giovanna Bellanca, Italo Bolano, Raffaele Campanale, Roberto Ceccherini, Giuliano Ciardi, Angela Ciccarello, Mattia Crisci, Martina Fontana, Franco Mauro Franchi, Marta Gelsumini, Alessandro Gonfiantini, Claudio Maddaleno, Antonella Nannicini, Lucia Pretto, Riccardo Puggelli, Emi Scatena, Giacomo Vannucchi. La mostra ha un approccio all’esplorazione tattile, una forma particolare di conoscenza che si concretizza “leggendo” le opere d’arte con le mani. Un percorso percettivo-sensoriale pensato per le persone non vedenti, ipovedenti, ma utile per tutti in quanto coinvolge, oltre la vista, anche gli altri sensi. La scultura è l’espressione artistica che più di tutte beneficia del contatto fisico. Durante tutto il periodo della esposizione saranno proposte visite tattili guidate gratuite con prenotazione obbligatoria [email protected].