ILENIA PISTOLESI
Cronaca

Videosorveglianza, sì al potenziamento. Ecco la mappa delle nuove telecamere

La giunta ha dato il via libera all’installazione di moderne apparecchiature

In arrivo nuove telecamere a Volterra per il monitoraggio più capillare del territorio (foto d’archivio)

In arrivo nuove telecamere a Volterra per il monitoraggio più capillare del territorio (foto d’archivio)

VOLTERRALa giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica denominato "Tutum Volaterranum - Volterra Sicura", segnando un passo verso il potenziamento della sicurezza urbana e stradale nel territorio. Questa approvazione rappresenta un’estensione significativa del sistema di videosorveglianza, con l’obiettivo di garantire maggiore protezione ai cittadini e un controllo più capillare delle aree urbane e delle vie di accesso. La premessa: il territorio comunale è attualmente monitorato da dodici telecamere di videosorveglianza, che controllano le aree di interesse storico e le zone da tutelare, come quelle archeologiche, i parchi, le gallerie pedonali e gli obiettivi sensibili.

Nello specifico, quattro di queste telecamere sono posizionate alle porte storiche delle mura: Porta San Francesco (via S. Lino), Porta a Selci (via Don Minzoni) e Porta Fiorentina (via Guarnacci). Tuttavia, data la vastità del territorio comunale, che include frazioni come Villamagna, Mazzolla e Saline, e la complessità della rete viaria, l’attuale dotazione non è sufficiente per un monitoraggio capillare finalizzato a blindare il territorio. Per questo motivo, l’amministrazione intende estendere la rete di telecamere, installando almeno sei impianti di lettura targhe bidirezionali sulle sei principali vie di accesso che ad oggi non sono ancora controllate. Tra queste figurano la Sp 15 per chi proviene da nord (dalla Valdera), la Sd 68 per chi proviene da Colle di Val D’Elsa /Siena, ancora la statale 68 per chi proviene da Saline di Volterra / Cecina, sia in località Colombaie che alla rotatoria Baldacci, e la strada comunale Santa Margherita (zona cimitero), per chi proviene da Prato d’Era. Queste nuove telecamere consentiranno l’identificazione di veicoli sospetti, anche quando vengono segnalati solo con il tipo, il colore o una targa parziale. Sarà inoltre possibile inserire numeri di targa in una "black list": quando un veicolo presente in questa lista transiterà sotto un varco, il sistema genererà un allarme, permettendo il monitoraggio dei movimenti e l’intercettazione del veicolo. L’intenzione è anche quella di predisporre un controllo di videosorveglianza utilizzando telecamere del tipo Bullet nelle specifiche strade di accesso e uscita dalla città, con una funzione preventiva oltre che di controllo del territorio per i veicoli in transito.