MONICA DOLCIOTTI
Cronaca

Ultras, violenza teppista. Un giovane preso a botte. Scene di violenza gratuita dopo la partita

Accade dopo Donoratico-Ponsacco. Caccia a tre van con una ventina di sostenitori della squadra pisana

Un'immagine di scontri tra ultras (foto di repertorio)

Un'immagine di scontri tra ultras (foto di repertorio)

Donoratico, 23 settembre 2025 – Violenza gratuita, scene allucinanti come nel film ’Arancia Meccanica’: domenica pomeriggio dopo la partita tra Donoratico e Ponsacco, terminata 0-0, tre furgoni con a bordo una ventina di persone al seguito della squadra pisana,si sono fermati sulla vecchia Aurelia in prossimotà della stazione ferroviaria. il gruppo di ’ultras’ con i volti nascosti da cappucci, e armati di spranghe e bottiglie, hanno iniziato a danneggiare le auto e poi, improssivamente hanno aggredito un giovane che stava camminando sull’altro lato della strada. Lo hanno preso a botte con colpi di spranga e di bottiglie.

Per fortuna dal vicino Bar Jolly si è sentito il rumore, le grida e ci sono state altre persone che sono accorse. Immediato l’allarme alle forze dell’ordine. Ma quando i carabinieri, che hanno la sede della stazione vicina, e la polizia muncipale sono arrivato sul posto, gli aggressori erano già fuggiti con i tre furgoni. Il ragazzo aggredito è stato portato al pronto soccorso dell’ospedale di Cecina per un trauma cranico e varie lesioni, per fortuna non è in pericolo di vita, ma l’aggressione, violenta del branco avrebbe potuto avere anche conseguenze ben peggiori.

“Un fatto gravissimo – commenta la sindaca di Castagneto Sandra Scarpellini – una violenza inaccettabile che non può restare impunita. La nostra polizia municipale sta collaborando con carabinieri e polizia per risalire all’identificazione degli aggressori. Abbiamo un sistema di telecamere di sicurezza che potrà dare un aiuto fondamentale insieme alle indagini delle autorità. Faccio però una riflessione: questi gruppi, da quello che abbiamo capito, sono noti per questi comportamenti legati anche ad assunzione di alcool, quindi non è possibile che vengano lasciati liberi di mettere in pericolo la vita delle persone e seminare il panico e danni. Servono subito provvedimenti adeguati per garantire la sicurezza dei cittadini. Tra due settimane il Ponsacco gioca a Venturina: assisteremo alle stesse scene?”

Tra l’altro i fatti sono avvenuti lontano dallo stadio e non appaiono neppure legati a episodi relativi alla partita tra Donoratico e Ponsacco. In casi simili di violenza, al di là di eventuali profili penali più gravi, sono stati applicati i daspo e in aggiunta anche l’obbligo di firma in caserma o al commissariato nell’orario delle partite di calcio.