SAVERIO BARGAGNA
Cronaca

Ponsacco, una canzone per Sara e Lorenzo, i fidanzati morti in un incidente

Gli amici compongono un inno per i fidanzati vittime di un incidente nel luglio del 2016

Sara e Lorenzo

Ponsacco (Pisa), 26 settembre 2018 - Sono solo canzonette, per l’appunto. Musica e come tale una vibrazione di emozioni che non necessita di intermediari, un urlo diretto all’eterno. Una profondità sacra si cela dietro l’omaggio degli amici di Sara e Lorenzo che hanno raccolto dolore e ricordi in una musica e in un testo: un inno alla vita, un dolce canto che si innalza per non dimenticare i due fidanzatini travolti in un incidente che ha spezzato il tempo. Lui, Lorenzo Malacarne, 18 anni di pura saggezza. Lei, Sara Cicciotto, 17 primavere di grazia e sorrisi. Era il 6 luglio del 2016 quando tutto si è interrotto.

«Due anime in cielo» è il titolo del singolo che gli amici ponsacchini hanno registrato con fatica e amore. E la canzone sarà il fulcro del grande evento («Ponsacco Young») che venerdì alle 21 animerà la serata del Teatro Odeon. «Come è nata l’idea? – racconta Matteo Becuzzi grande amico di Lorenzo –. Da un’intuizione cresciuta per caso. Lorenzo amava la musica e suonava la tromba. Sara era una ballerina. Così tutto è venuto naturale». Più complessa l’organizzazione: fra registrazione del cd, Siae, pratiche burocratiche varie e l’organizzazione di un serata che vedrà salire sul palco tanti protagonisti. «Un anno e mezzo di duro lavoro – ammette Becuzzi –. Ma ne siamo fieri».

L’inno ai due fidanzatini è stato scritto da Iacopo Giangrandi, parole e musica: «Anche se poi, in realtà, è stata una collaborazione allargata. Tutto il nostro gruppo di musicisti (otto ndr.) ha partecipato attivamente». La registrazione, invece, è stata opera di Pierpaolo Guerrini: vero guru del sound di Andrea Bocelli. Il tutto grazie anche ai tanti sponsor – privati e pubblici – che hanno sostenuto le spese. Il disco sarà venduto al prezzo di 5 euro venerdì, al termine della serata il cui ricavato andrà in beneficenza.

La notte ponsacchina vedrà la partecipazione dell’orchestra delle scuole Niccolini, di una costola della banda di Terricciola, ma anche dei ragazzi dell’Art Work Village e dell’Accademia della Chitarra. Le coreografie saranno affidate alla scuola di ballo Fidanzi. A presentare la serata Max Menciassi. Fra il pubblico i genitori di Sara e Lorenzo e tanti amici. Un grande abbraccio collettivo che non spegne il dolore ma è balsamo per il cuore.