
Contrordine, un veglione sotto la Rocca ci sarà. Non sarà in centro storico. San Miniato Basso quest’anno batte la parte alta che per anni è stata la protagonista assoluta della notte di San Silvestro nel Cuoio. Il 31 dicembre per l’ultimo dell’anno sarà festa con Leonardo Fiaschi show. Un veglione che arriva per volontà dei commercianti e di Confcommercio che non si sono rassegnati ad un ultimo dell’anno senza festeggiamenti. E che hanno trovato la compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest Terre di Pisa, il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato e il patrocinio del Comune.
Sarà uno spettacolo all’insegna della musica e della comicità che prenderà vita nel cuore di San Miniato Basso, sulla strada Tosco-Romagnola Est all’incrocio con viale Marconi. Si comincia alle 21,30 con dj set e lo spettacolo dell’attore, comico e imitatore Leonardo Fiaschi, protagonista di numerosi programmi tv come Italia’s Got Talent, Colorado, Tale e Quale Show. Il divertimento continuerà dopo la mezzanotte con danze e divertimento fino a tardi. "Dopo due anni di stop c’è bisogno di ripartire e dare un segnale di ottimismo, che arriva direttamente dalle attività e dai commercianti, vero presidio di un territorio dinamico e vivace come quello di San Miniato Basso", spiega il presidente di Confcommercio San Miniato Giovanni Mori con a fianco il responsabile territoriale di Confcommercio Provincia di Pisa Luca Favilli. "Grazie alla costante collaborazione con Confcommercio, al sostegno degli sponsor e all’amministrazione comunale potremo organizzare un bellissimo e inedito evento", aggiunge il presidente del Centro Commerciale Naturale di San Miniato Basso Pierfranco Speranza. In campo anche la Fondzione San Miniato Promozione guidata Marzio Gabbanini.
"San Miniato Basso è pur sempre San Miniato – ha precisato il sindaco Simone Giglioli,–. Ma la cosa più importante è che dopo due anni San Miniato si possa organizzare il Capodanno". Giovanni Urti, vice presidente della Fondazione Crsm ha sottolineato come per "la Fondazione sia la conferma di una partecipazione alla vita del territorio – ha detto –. Non potevamo mancare a fianco all’iniziativa dei commercianti quest’anno, dopo due anni di pandemia, importante più di sempre". Vittorio Gabbanini, consigliere alla sviluppo economico del Presidente della Regione Toscana, ha aggiunge: "l’iniziativa è un una conferma di quanto San Miniato Basso sia una comunità unita, capace di organizzare iniziative".
Carlo Baroni