LUCA BONGIANNI
Cronaca

Raffica di furti in città: "Siamo esasperati"

PONTEDERA "Siamo esasperati. Il clima che si respira è di amarezza e delusione. Non è più sostenibile. Ogni giorno siamo vittime...

Uno dei tanti negozi presi di mira dai ladri negli ultimi mesi. Ora la nuova ondata di episodi. sta esasperato i commercianti

Uno dei tanti negozi presi di mira dai ladri negli ultimi mesi. Ora la nuova ondata di episodi. sta esasperato i commercianti

PONTEDERA"Siamo esasperati. Il clima che si respira è di amarezza e delusione. Non è più sostenibile. Ogni giorno siamo vittime di fenomeni che minano la serenità e la capacità di lavorare. È disarmante. In questo modo si vanificano tutti gli sforzi fatti per promuovere il territorio". Il messaggio di Lorenzo Nuti, presidente di Confcommercio Pontedera è chiaro, severo, coinciso. Arriva dopo un’altra notte di furti e vandalismi nel centro città.

"In un momento così difficile, con i consumi in calo e i costi raddoppiati, è fondamentale almeno poter fare impresa in condizioni di sicurezza – dice Nuti –. Come associazione abbiamo fatto di tutto, coinvolgendo anche il Prefetto, ma purtroppo la situazione, a distanza di mesi, resta immutata. Vedere la nostra città ridotta in queste condizioni è un vero colpo al cuore. È una profonda mancanza di rispetto verso chi, per anni, si è impegnato con passione e sacrificio per renderla un’eccellenza del commercio nella Valdera e in tutta la provincia. Se queste sono le condizioni in cui dobbiamo operare, diventa sempre più difficile continuare a fare impresa a Pontedera. Siamo arrivati a un punto di non ritorno".

Lo scoraggiamento è tanto. "Abbiamo bisogno di risposte concrete – ribadisce – di interventi reali da parte di tutti gli attori istituzionali coinvolti. Come ribadiamo da tempo sono fondamentali le riqualificazioni delle aree più critiche, come ad esempio lo spostamento della caserma dei Carabinieri, via Savonarola e l’ex Ipsia". Per il referente sindacale di Confcommercio Provincia di Pisa, Luca Pisani, dopo tante rassicurazioni sulla sicurezza in città niente è cambiato ed è "indispensabile che l’amministrazione comunale e tutti gli enti preposti alla pubblica sicurezza prendano atto della situazione e intervengano con urgenza".