REDAZIONE PONTEDERA

Presepe d’arte, la magia prosegue. E c’è spazio anche per le novità

Inaugurata la Natività allestita nel grande chiostro tra luci, musiche e personaggi meccanizzati

L'apertura del presepe che è un punto di riferimento nella zona

San Romano (Pisa), 9 dicembre 2019 -  Inaugurato ieri a San Romano, nel chiostro del Convento Francescano il Grande Presepio D’Arte. Presenti all’inaugurazione oltre al vescovo Andrea Migliavacca anche il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani. Una presenza che ha suggellato l’importanza artistica, storica e religiosa dell’evento. Presenti le autorità locali, il sindaco Giovanni Capecchi e i consiglieri regionali Andrea Pieroni, Antonio Mazzeo e Alessandra Nardini.

La creazione della natività nel Santuario della Divina Grazia di San Romano ha molti lustri alle spalle. Una svolta più artistica si ebbe dai primi anni novanta quando la rievocazione fu trasferita dalla cappella interna della Chiesa al sontuoso chiostro. Una popolarità cresciuta con lo scorrere del tempo insieme al successo costante di critica e pubblico. Nuove scenografie e nuove idee - quest’anno la nuova grotta è stata molto apprezzata - arricchiscono questo meraviglioso mosaico frutto della generosità e del lavoro dei volontari che per molti mesi vi si dedicano come ha ricordato anche Padre Valentino Ghiglia nella messa precedente. Un paesaggio, contornato dalle poesie dell’Associazione culturale «Burrasca di Colori e Parole», che rende l’atmosfera suggestiva e affascinante. Nonostante i rinnovamenti resta sempre densa la percezione religiosa che vi si gode.  

Marcello Baggiani