
L’interno di un reparto d’ospedale
Il Partito Democratico di Volterra interviene nel dibattito acceso, controverso, e aperto sulla sanità, invitando la Coalizione Volterra Civica, il comitato Sos Volterra e il sindaco di Montecatini Valdicecina Francesco Auriemma a un maggiore senso di responsabilità, mettendo fine a "polemiche che hanno poco a che fare con la realtà e molto con la propaganda". Il Pd sottolinea che le difficoltà nel garantire servizi come la cardiologia h24 o la presenza di specialisti non sono frutto di mancanza di volontà, ma di "limiti reali in cui il nostro sistema pubblico si trova a operare come la carenza di medici e la pressione sui bilancio". Il comunicato accusa chi parla di smantellamento o chiusura dell’ospedale, di raccontare una "narrazione falsa utile solo a ottenere consenso, a discapito della fiducia dei cittadini nel servizio pubblico e a favore di modelli privatistici promossi da partiti come Lega e Fratelli d’Italia". Il Partito Democratico cristallizza l’impegno per l’ospedale, citando dati come il +140% di interventi chirurgici in cinque anni, la presenza attiva di personale anche di notte, di anestesisti, internisti e medici di pronto soccorso, l’attivazione della direzione sanitaria interna, i 18 posti letto di cure intermedie e i 2 di hospice, l’impegno per garantire la continuità della nefrologia e del servizio dialisi e, su questo aspetto, "è necessario vedere anche l’ultimo bando fatto da Asl immediatamente screditato da SOS Volterra. Citiamo - prosegue il Pd guidato dal segretario Samuele Pazzagli - l’attivazione della direzione sanitaria interna e la progettazione di un futuro riutilizzo degli spazi Inail".
"Non neghiamo le criticità. Ma ci lavoriamo sopra, ogni giorno, nei tavoli istituzionali, confrontandoci con chi ha competenze e responsabilità. E lo facciamo con una visione chiara: rafforzare una sanità pubblica, universale, territoriale, capace di dare risposte concrete alle persone. Non di vendere illusioni". Il Partito Democratico di Volterra chiede "di risolvere le problematiche legate a specialisti, ambulatori e Auxilium Vitae, e di costruire un progetto sanitario duraturo per l’ospedale". Il comunicato dei Dem si conclude con un appello: "Chi ha idee migliori, le porti. Ma basta giochi politici sulla pelle dei cittadini". Il Pd "intende ribadire il proprio impegno per una sanità pubblica forte e giusta, rispondendo a chi parla solo per dividere con una sola parola: responsabilità".
Ilenia Pistolesi