
Ecco il rush finale sui lavori in piazzetta del Fondo
Il centro storico inizia a intravedere la fine con il completamento della copertura dello scavo sulla piazzetta del fondo. Qui, infatti, si è svolta l’operazione più complessa e delicata: la sistemazione dello snodo di tutti i sottoservizi con la sostituzione delle tubazioni ammalorate e gli allacci con abitazioni e attività commerciali. Sistemata e tutta nuova, appunto, la regìa delle condutture risalente, di fatto, all’immediato dopoguerra.
Dopo questa operazione, la ditta esecutrice delle opere potrà iniziare l’ultima tranche della pavimentazione, per la quale dovrebbe essere necessario tutto il mese di agosto. Solo a quel punto, probabilmente, anche la viabilità potrà riprendere il suo percorso, consentendo la svolta da corso Garibaldi verso via Conti, piazza del Seminario e via Vittime del Duomo.
Il cantiere ha infatti costretto l’amministrazione a dividere in due la città. Un disagio importante che ha pesato sia sulla vita dei cittadini che sul lavoro delle attività commerciali: indubbiamente, quando tutto sarà terminato, il centro storico sarà ancora più bello. L’intervento su piazza del Popolo e via Conti – cantiere con fondi Pnrr iniziato a gennaio 2024 – si sapeva che sarebbe stato foriero di disagi, anche per la necessità di conciliare le lavorazioni con gli eventi che, nel corso dell’anno, caratterizzano San Miniato.
C.B.