Ci sta pensando il film "Avatar 2- La via dell’acqua" a trainare gli incassi del Cineplex di Pontedera durante queste feste natalizie. Sebbene non si sia ancora tornati ai livelli pre-pandemia e quindi al 2019, il Cineplex, dopo due anni e mezzo complicatissimi, è tornato ad accogliere famiglie e ragazzi. "Questo periodo di feste sta andando abbastanza bene, grazie soprattutto ad Avatar che ci ha salvato – spiega Mariano Bottiglieri, responsabile del multisala –. Le sale sono rimaste tutte e nove aperte, con la 1 e la 7 in 3D che stanno avendo successo. Prima di Avatar la situazione era tragica e c’era poco movimento. Vedremo dopo le feste come procederà, film importanti in uscita nelle sale dovrebbero esserci".
Il settore cinema è stato uno dei più colpiti dalla pandemia, dalla quale non si è ancora ripreso. Il lungo periodo di chiusura, le poche produzioni, quasi azzerate, durante gli ultimi anni, le tante restrizioni alla riapertura hanno quasi affossato un settore che adesso annaspa. A questo si è aggiunto l’avvento delle piattaforme streaming, su cui vengono trasmessi film che neppure passano dai cinema. Tante sale in Italia hanno chiuso battenti, altre stanno invece resistendo, come il multisala di Pontedera, dal 2019 passato sotto la proprietà Palazzo Adriano Srl di Andrea Diamanti. "Il momento è difficile ma il nostro cinema resiste – dice Bottiglieri – come quando uscirono gli e-book si pensava che i libri cartacei sarebbero morti e così non è stato, allo stesso modo credo che il cinema rimarrà e ritornerà con i suoi numeri di sempre". In questo 2023 la Galleria del Cineplex festeggerà 20 anni. Dai primi anni di grandi successi, con ogni locale occupato da negozi, bar, ristoranti ecc. si è arrivati, con gli anni della pandemia, e con il settore cinema sul lastrico, ad un punto con tanti locali della galleria svuotati e rimasti sfitti. Ora però c’è voglia di rilancio. "Abbiamo delle richieste per questi locali – spiega Patrizia Cancelliere, responsabile della Galleria Cineplex – aspettiamo risposte dal mondo del divertimento e dei servizi. Purtroppo il momento è stato molto complicato ma cercando vie alternative e con la speranza che il cinema si riprenda, vorremo ripopolare i nostri fondi e festeggiare al meglio questi 20 anni di Galleria".
Luca Bongianni